La forma operistica che incontra l’epica africana, la poesia Romantica a confronto con la militanza ambientalista, la decostruzione dell’immaginario maschilista del rap, le danze di resistenza e autodeterminazione, le cartografie corporee, gli spazi hackerati e le disseminazioni urbane. Giunta alla XVI edizione, torna a Roma dal 3 al 13 settembre Short Theatre, il festival internazionale dedicato alla creazione contemporanea e alle performing arts, disseminato in spazi diversi della città: WEGIL e La Pelanda – Mattatoio di Roma, il Teatro Argentina, il Teatro India, il Teatro del Lido di Ostia e altri spazi urbani. Titolo di questa edizione The Voice This Time.
Eventi e Cultura
Viaggiare è una necessità comune a tutti gli esseri umani, è la ricerca di un orizzonte, un “altrove” possibile. Oggi, dopo lunghi mesi di isolamento e di privazione degli spostamenti, il viaggio assume un significato ancor più necessario. Non si tratta di abbandonare il mondo nel quale ci siamo sentiti imprigionati ma semplicemente di andare “al di là” della propria circoscritta umanità che la pandemia ha reso più stringente. Isolati, abbiamo avvertito più forte la necessità dell’incontro con l’altro, di conoscere nuovi orizzonti. Da qui l’idea per l'edizione 2021 di Oriente Occidente, Festival di danza contemporanea, 3 -12 settembre, direttore atistico Lanfranco Cis, di un programma contaminato da artisti che, nomadi per natura, rifiutano di radicarsi in un’identità fissa.
“SALERNO DANZA d’aMare” XIII edizione, l’appuntamento che coniuga danza, relax e divertimento, si è aperto a Salerno il 22 luglio per terminare il 25 luglio . In un momento critico per il settore artistico e culturale, la kermesse tersicorea è pronta a ripartire con un’edizione speciale in cui saranno attuate tutte le misure di sicurezza anti Covid-19. Lezioni e workshop con un cast di docenti di alto livello.
Debutta in prima nazionale al Teatro Brancaccio di Roma , all’interno della rassegna Futuro Festival , lo spettacolo di natura multidisciplinare “ Crolli ”, nato da un’idea della coreografa Alessia Gatta della [ Ritmi Sotterranei] contemporary dance company . Lo spettacolo è stato riprogrammato per il 25 e 26 luglio alle ore 21. Era stato rinviato a causa di un infortunio occorso ad uno degli artisti. E' tratta dall'omonimo libro di Marco Belpoliti.
- TAM , Milano, la stagione del nuovo teatro Arcimboldi. Danza, musical, teatro, arte ....
- Teatro Olimpico 2021-2022..." di nuovo insieme". Danza, musica, magia e comicità....
- Opera e Balletto nel Cartellone estate dell'Opera di Roma. Circo Massimo 2021: Il Lago dei Cigni, Roberto Bolle....
- Futuro Festival, danza e cultura contemporanea in una esplosione di energia ...Teatro Brancaccio 5-30 luglio