Oriente Occidente 2021, Rovereto...Orizzonti Nomadi, sul filo del viaggio.3-12 settembre

Viaggiare è una necessità comune a tutti gli esseri umani, è la ricerca di un orizzonte, un “altrove” possibile. Oggi, dopo lunghi mesi di isolamento e di privazione degli spostamenti, il viaggio assume un significato ancor più necessario. Non si tratta di abbandonare il mondo nel quale ci siamo sentiti imprigionati ma semplicemente di andare “al di là” della propria circoscritta umanità che la pandemia ha reso più stringente. Isolati, abbiamo avvertito più forte la necessità dell’incontro con l’altro, di conoscere nuovi orizzonti.  Da qui l’idea per l'edizione 2021 di Oriente Occidente,  Festival di danza contemporanea, 3 -12 settembre, direttore atistico Lanfranco Cis, di un programma contaminato da artisti che, nomadi per natura, rifiutano di radicarsi in un’identità fissa.

Al via la XIII edizione di “SALERNO DANZA d’aMare”

“SALERNO DANZA d’aMare” XIII edizione, l’appuntamento che coniuga danza, relax e divertimento, si è aperto a Salerno il  22  luglio per terminare il 25 luglio . In un momento critico per il settore artistico e culturale, la kermesse tersicorea è pronta a ripartire con un’edizione speciale in cui saranno attuate tutte le misure di sicurezza anti Covid-19. Lezioni e workshop con un cast di docenti di alto livello.

Futuro Festival, CROLLI in prima nazionale. Brancaccio, 25-26 luglio

Debutta in prima nazionale al Teatro Brancaccio di Roma  , all’interno della rassegna Futuro Festival , lo spettacolo di natura multidisciplinare “ Crolli ”, nato da un’idea della coreografa Alessia Gatta della [ Ritmi Sotterranei] contemporary dance company . Lo spettacolo è stato riprogrammato per il 25 e 26 luglio alle ore 21. Era stato rinviato a causa di un infortunio occorso ad uno degli artisti. E' tratta dall'omonimo libro di Marco Belpoliti.

TAM , Milano, la stagione del nuovo teatro Arcimboldi. Danza, musical, teatro, arte ....

Dopo mesi di silenzio e di lontananza " da quei luoghi di elaborazione creativa e di proposta culturale"TAM, Teatro Arcimboldi Milano , che sta per festeggiare i suoi venti anni di attività, riparte con un cartellone  2021-2022 ricco di musica, danza e teatro, e con una nuova progettualità dagli ampi orizzonti. Come noto, da marzo 2020 la gestione del Teatro è passata alla Show Bees di Marzia Ginocchio e Gianmario Longoni, che ne ha voluto potenziare e rinnovare le funzionalità con un progetto artistico e gestionale che guarda alla città, ai cambiamenti sociali e al futuro.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti