Il Festival Romaeuropa da settembre: si riparte con un ricco programma

Oltre due mesi di eventi animeranno la capitale dal 14 settembre al 21 novembre con danza, teatro, musica, nuovo circo e arti digitali. Un programma internazionale come segno di ripartenza del settore artistico e culturale." Abbiamo riscoperto la potenza della comunità umana dopo aver convissuto per mesi con l’idea che un baratro potesse inghiottirci, che lo tsunami della pandemia potesse travolgerci". Questa partecipazione globale, questo presente extra-ordinario, rappresentano lo spirito-guida di Romaeuropa e del suo Festival.

Arcimboldi, in scena Il Lago dei Cigni e La Fille Mal Gardee con l'Accademia Ucraina

 

L’Accademia Ucraina di Balletto torna finalmente in scena a partire dal 4 giugno 2021 e lo fa al Teatro degli Arcimboldi  di Milano con IL LAGO DEI CIGNI  e LA FILLE MAL GARDEE,  spettacoli previsti inizialmente per il marzo 2020. I “cigni”, che hanno studiato quest’anno nella loro sede storica di via Quadronno, ma anche nelle sale del Teatro degli Arcimboldi, grazie alla collaborazione nata tra il teatro e l’Accademia, desideravano ardentemente risalire sul palco. Dal 4 al 6 giugno e dal 10 al 13 giugno.

Torna Italian Dance Award in presenza , Teatro Brancaccio 1 e 2 giugno

 

Appuntamento in presenza, l’ 1 e 2 giugno 2021 al Teatro Brancaccio di Roma, con Italian Dance Award,  le Finali nazionali della III edizione del concorso per giovani talenti.  Direzione artistica Alessandro Rende. Oltre ai premi e alle borse di studio, ulteriori opportunità per i partecipanti: il progetto coreografico TO create NOW e i riconoscimenti della Giuria Streaming e della Critica.  Una giuria  tecnica prestigiosa e ospiti  speciali  Carla Fracci e Beppe Menegatti.

Ai nastri di partenza PID,Concorso Internazionale di Danza Città di Rieti. Speranza e grinta

Con la conferenza stampa di presentazione del 23 aprile scorso, presso il Foyer del Teatro Flavio Vespasiano di Rieti, trasmessa anche su fb, pagina ufficiale PID, con oltre 1000 utenti in linea, il Concorso Internazionale di Danza Città di Rieti accelera la sua corsa tra selezioni on line dei video dei tanti partecipanti per arrivare al primo luglio al Galà di premiazione in presenza. Trenta anni da festeggiare per un evento ormai maturo e consolidato che ,in tempi di pandemia, si presenta con un format rinnovato e un spirito forte .

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti