Ha preso il via (27 febbraio-31 marzo) a Ciampino (Roma) il festival di musica e danza "Suoni e Ritmi dei Mari del Mondo”: dall'Italia all’Africa, dal Brasile al Medio Oriente, dalla Spagna fino all’Argentina, e ai mari del Mediterraneo le sonorità della “World Music” si incontrano e presentano un programma molto ricco e interessante per gli appassionati e per chi si vuole avvicinare a nuove culture in musica.
Secondo appuntamento (febbraio 2011) per Ballareviaggiando, rivista on line che propone un percorso tra i vari paesi e universi culturali, Italia compresa, attraverso la musica, i suoni e le danze di ieri e di oggi.
Nel sommario di questo numero, per la sezione paesindanza, Buenos Aires e il tango, una storia intrigante che lega la città a questo ballo passionale e sensuale, oggi universale: cosa vedere in città, dove ballare, le proposte per unire viaggio e danza...
La Repubblica Dominicana, culla della Bachata, danza caraibica di coppia, sensuale e dolce, accompagnata da una musicalità particolare (chitarre, maracas, e talvolta tumbadora) e che ha avuto un grande sviluppo e diffusione internazionale dagli anni 80, ospita il primo Festival Internazionale della Bachata. L’evento (24-27 febbraio), sponsorizzato dai maggiori promotori della medesima manifestazione in Finlandia, Vesa Parkkari e Rodchata, coinciderà con il giorno dell’Indipendenza e con i giorni del Carnevale dominicano, caratterizzato da un'atmosfera divertente, piena di colori e ricca di musica, tra sfilate e balli folcloristici.