Cina, Coronavirus , le preoccupazioni del settore

Solo a distanza di una settimana dalla celebrazione dell’anno Italia Cina, con un fitto programma di eventi ed iniziative volte a stimolare e potenziare lo scambio turistico tra i due Paesi, è scattata l’emergenza Cina per la diffusione del virus Coronavirus, e grande è la preoccupazione degli operatori alberghieri italiani per gli effetti che potrebbero arrivare a cascata nel settore turisticoper quanto riguarda il turismo dalla Cina.

La Spagna partecipa al Roma Travel Show con numeri record

Il 2019 segna un nuovo record di arrivi internazionali per la Spagna, che partecipa alla prima edizione del Roma Travel Show con 7 destinazioni iberiche molto amate dal turismo italiano. Novità e proposte per progettare una vacanza in Spagna verranno presentate al pubblico della capitale dal 31 gennaio al 2 febbraio presso il Palazzo dei Congressi dell' EUR, e i visitatori più rapidi saranno premiati con 50 ingressi gratuiti per due persone.

Aria di San Valentino...Irlanda,tra Dublino e Belfast

Con l’avvicinarsi del giorno di San Valentino, gli innamorati iniziano a pianificare il modo perfetto per festeggiare. In viaggio è meglio , e si può organizzare qualcosa di unico e romantico a Dublino o a Belfast.

Turismo attivo tra vento e mare con Go Surf e Go Scuba

Go Surf, brand della famiglia Go World, pensato per gli appassionati di surf e kite - surf annuncia la nuova programmazione 2020 con una collezione di viaggi indimenticabili per gli amanti delle onde.

Anno Italia - Cina, le opportunità. Driver turismo e cultura

 Il fil rouge della cultura, e il fatto di essere paesi figli di una cultura millenaria,  unisce Italia e Cina. Ai nastri di partenza l’anno della Cultura e Turismo Italia Cina inaugurato il 21 gennaio presso l’ Auditorium Parco della Musica di Roma alla presenza del Ministro per i beni e per le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, e il Ministro della Cultura e del Turismo della Repubblica Popolare Cinese, Luo Shugang, intervenuti all’apertura del Forum “La cooperazione internazionale nel settore turistico e culturale tra Italia e Cina: nuove prospettive”.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti