Il Covid non stoppa l'arte, la creatività, la danza. L’immortale Giselle apre la stagione 2021 de La Scala in streaming all’insegna del romanticismo , performance preceduta da un Masterclass con i protagonisti del balletto curata da Carla Fracci, in un incontro tra generazioni. Due Giselle, Marta Arduino e Nicoletta Toppi, e una regina Myrtha Virginia Toppi.
Protagonisti
Sabato 30 gennaio, la Compagnia Nazionale di Danza Storica (CNDS), diretta dal maestro Nino Graziano Luca , ha aperto il Carnevale 2021 proponendo il primo Gran Ballo on line della storia: il GRAND MASKED BALL OF THE CROWN, una diretta ricca di sorprese , di emozioni, di musica e di danza , con collegamenti con le case degli appassionati, da Palazzo Brancaccio di Roma sullo sfondo dei suoi magnifici saloni.
Manuela Adamo, ballerina con un ruolo importante nella compagnia di Miguel Ángel Berna, ci parla del progetto di candidatura come patrimonio Unesco della jota aragonese, danza di origine popolare protagonista degli spettacoli della coppia Berna-Adamo.
Leggerezza, eleganza , passione. Passione per la cultura di un paese, l’Argentina, e per una danza: il tango nelle sue varie sfaccettature , dal tango tradizionale, milonga, scenario e teatro tango. Parliamo di Maria Victoria Vicky Arenillas, maestra, ballerina e coreografa di tango argentino con più di trenta anni di esperienza a livello internazionale, in Italia dagli anni 90 , promotrice dei primi corsi di tango , uno stretto legame con l’Ambasciata Argentina (insegnante ufficiale), un ricco curriculum tra spettacoli ed esibizioni, teatro, cinema e televisione.
- Suite Italienne e il segreto di Pulcinella ....La danza continua ....
- A Milano I Mosaici di Liszt, l’anima della musica e della danza ungherese
- La Polka Chinata al Festival di Venezia in “Si ballerà finché entra la luce dell'alba” di Elisabetta Sgarbi
- Valeria Inglese Sheherazade e la OloDanza... gioia e armonia