LA BASTARDA DI ISTANBUL, LA COSCIENZA E' DONNA

In scena  a Roma, Sala Umberto, " La Bastarda di Istanbul" , dal 31 ottobre all'11 novembre 2018, tratto dal libro di omonimo di Elif Shafak ( 2006),  riadattamento  e regia di    Angelo Savelli, videoscenografie di Giuseppe Ragazzini, e un cast recitativo  di livello  a cominciare da Serra Yilmaz, e la sua voce incantatrice,  Valentina Chico, Riccardo Naldini, Monica Bauco, Marcella Ermini, Fiorella Sciarretta, Diletta Oculisti, Elisa Vitiello. Una famiglia  turca, con i i suoi segreti e ricordi ,  affronta una violenza familiare a lungo taciuta,  e una tragedia umana e collettiva come la strage degli Armeni del 1915 da parte  dei Turchi. Una commedia  trascinante, che mixa sapientemente il tono ironico, beffardo, aggressivo, profondo,   e propositivo verso il futuro

di Ester Ippolito

IN SCENA "ANIME DI ROMA 2", LA ROMA DI IERI E DI OGGI IN MUSICA

Dopo il successo dello scorsa stagione  al Piccolo Teatro  Salotto di Pulcinella ( Roma, via Urbana 11),  torna in scena il 17  novembre 2018  lo spettacolo “ Anime di Roma 2” che prende vita dall’incontro in musica di Marina Mercuri (voce), Aleandro Marsili (voce e percussioni), Paolo Ferrarelli (pianoforte), e il giovanissimo Giorgio Veneri (chitarra e arrangiamenti). Una nuova edizione  con tante novità interessanti per richiamare  un pubblico già affezionato e fidelizzato e non solo

ROMA, TUTTI A ER COVO DE LA CRICCA DELL'ORMA. IL MUST LA ROMANITA'

E' nato a Roma  un nuovo spazio  musicale dal sapore romanesco  , ogni giovedì, sotto la  "guida"  del gruppo musicale , tra il pop e il folk, de La Cricca dell'Orma.  Si chiama " Er Covo", presso  l'Acustico Club di via Ennio Quirino Visconti. Musica romana, cantautorale, percussioni,  ospiti  che interagiscono, presentazione di nuove personalità musicali,   poesia, cabaret e burlesque, sensualità e glamour, sempre in salsa romanesca....

di Elio Ippolito

LA SPAGNA PREMIA RAFFAELLA CARRA' E LUCIA BOSE' RICORDANDO IL '68

Raffaella Carrà e Lucia Bosè riceveranno un'onorificenza ufficiale da parte del re di Spagna, come figure rappresentative degli anni intorno al 1968.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti