MAURIZIO FORTINI AL PUFF CON " MEZZO PIENO MEZZO VOTO"

“Mezzo pieno mezzo voto”, è questo il titolo dell’ultimo lavoro discografico di Maurizio Fortini, prodotto dall'etichetta discografica "That's Amore", “Authentic Italian Sound”, in collaborazione con Daniele Bengi Benati. Dopo la presentazione a marzo in Campidoglio dell'album,  primo live di Fortini al mitico Puff, locale della romanità dello scomparso Lando Fiorini. “Mezzo pieno mezzo voto” è un progetto discografico che nasce dalla volontà di riscoprire e valorizzare la tradizione della canzone romana

di Elio Ippolito

80 NOSTALGIA CALIFANO, AMARCORD AL TEATRO BRANCACCIO CON GIANFRANCO BUTINAR

80 Nostalgia Califano: dopo le serate di successo a Roma e Civitavecchia Gianfranco Butinar, attore e cantante e amico del maestro Califano,  porterà il suo spettacolo   in giro per l’Italia, con l’ambizione di   far conoscere e apprezzare le molteplici sfaccettature del Califfo, uno dei più intriganti cantautori della storia della musica leggera italiana. Lo spettacolo: una maratona di circa due ore tra brani noti e meno noti, aneddoti, monologhi, con la forza   di una straordinaria orchestra di 6 elementi, alcuni  dei quali  tra i musicisti più apprezzati proprio da Califano. E tanti ospiti che omaggiano l'artista Califano

di Elio Ippolito

 

MAL, 75 PRIMAVERE, UN ALBUM NUOVO...." GRAZIE PIPER"

Per le sue 75 primavere, ma anche come emblema celebrativo dei suoi oltre 50 anni di carriera, Mal regala ai suoi fans un nuovo lavoro discografico dal titolo “GRAZIE PIPER!”, che è stato anticipato dall’uscita del singolo PIPER, 27 febbraio , giorno del suo compleanno. L’album, prodotto da Pasquale Scilanga per Clodio Music, contiene 11 brani (10 successi+un inedito) che scandiscono l’esperienza musicale dell’artista

CALIFANO,IL POETA DELL'ESTATE. APPUNTAMENTO AD ARDEA IL 6 APRILE

Con “Le estati di Califano” torna il 6 aprile alle 16,00  a Ardea, l’appuntamento con la Trust Onlus Franco Califano, che rende omaggio al cantautore romano e alla sua canzone, in occasione della ricorrenza della sua scomparsa. Nella Casa Museo intitolata all’artista, impreziosita di recente, anche della dedica di Mogol, la Fondazione in collaborazione con il Comune di Ardea e l’Associazione Filarmonica di Ardea, si appresta a celebrare l’uomo e il poeta raccontandone, come di consueto il talento, il genio e la poesia.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti