"2020: Odissea nello spazio Covid", questa la nuova opera del regista Pierfrancesco Campanella

Si intitola "2020: Odissea nello spazio Covid" l’ultima fatica registica del romano Pierfrancesco Campanella, reduce dal thriller Brividi d’autore e dal documentario C’era una volta il beat italiano . Il nuovo lavoro  verrà presentato in anteprima per l’Italia, a breve, ad un selezionatissimo parterre di ospiti.

Ventimila presenze per Danzainfiera 2025. La Fiera delle opportunità

Ventimila presenze complessive, più di 100 i giornalisti accreditati, 760 i docenti coinvolti, oltre 10.670 presenze di ballerine e ballerini sui palchi e nelle aule, accorsi al richiamo del claim di questa edizione, Dance Beyond ,  una rassegna delle opportunità. Danzainfiera 2025 ha chiuso i battenti domenica 23 febbraio con numeri da record: in tre giorni il mondo della danza, dal professionismo alle leve più giovani, ha affollato la Fortezza da Basso, sede della rassegna organizzata da Pitti Immagine, e partecipato con entusiasmo ed energia agli oltre 320 eventi tra lezioni, audizioni, stage, concorsi, rassegne e talk, proposti da 60 scuole, istituzioni e associazioni nazionali e internazionali, espositori dell’area formazione & spettacolo. 

RESPIRI Festival al MAC fino a maggio. Il successo di 'Chora mu'

Una insolita e ben riuscita contaminazione tra danza contemporanea e tradizione, con la complicità di musiche di grande impatto. Questo, in sintesi, il punto di forza della coreografia 'Chora mu' (Terra mia) proposta da Gabriele Cantando Pascali nel quarto appuntamento del 'Respiri Festival', giunto alla seconda edizione presso il Molinari Art Center (MAC) a Roma, con il patrocinio del Municipio XI.

Fino al 3 maggio a Villa Farnesina la mostra "Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili"

La mostra "Gianfranco Baruchello. Mondi Possibili" (25 gennaio – 3 maggio 2025) presenta le opere di Gianfranco Baruchello negli spazi della Villa Farnesina in una esposizione  curata da Carla Subrizi in collaborazione con la Fondazione Baruchello e con il patrocinio e il sostegno dell’Associazione Amici dell’Accademia dei Lincei. Dialogo con le opere di Raffaello. 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti