Festa del Cinema di Roma, Premi Speciali Roma VideoClip e Premio Anna Magnani

 Il 13 ottobre, alla Festa del Cinema di Roma,  appuntamento molto atteso per la consegna dei Premi Speciali della XIX Edizione di Roma Videoclip e della VIII Edizione del Premio Anna Magnani, diretti da Francesca Piggianelli, Presidente di Romarteventi.

Grande successo per la prima edizione del Roma Film Music Festival

Il Festival che non c'era adesso c'è. Che sarebbe stato un grande evento popolare si era capito dalle prevendite e dall’accoglienza presso istituzioni e addetti ai lavori, ma il successo della prima edizione del Roma Film Music Festival, che si è tenuta dal 26 settembre al 2 ottobre 2022, è andato oltre ogni aspettativa. Più di 7.000 spettatori per gli eventi musicali, centinaia di appassionati e studiosi alle giornate professionali, e una nuova community che si è ritrovata sui canali social del festival a commentare e condividere i tanti appuntamenti in programma.

Roma, la capitale mondiale del cinema, non aveva ancora – incredibilmente - un proprio festival internazionale dedicato alla colonna sonora, ed è per colmare questa lacuna che è nata la manifestazione prodotta dagli storici Forum Studios sotto la direzione artistica di Marco Patrignani, la direzione musicale di Ludwig Wicki, con il supporto del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e il patrocinio del Comune di Roma, oltre al sostegno di importanti enti di settore tra i quali Nuovo Imaie, Siae, Roma Lazio Film Commission, Anec Lazio e ACMF - Associazione Compositori Musica per Film.

RomaeuropaFestival 2022, gli appuntamenti artistici del Mattatoio

La trentasettesima edizione del Romaeuropa Festival (in corso fino al 20 novembre) , grazie al consolidato rapporto con l’Azienda Speciale Palaexpo,  rinnova anche quest’anno il dialogo artistico con il Mattatoio, cuore della creatività contemporanea a Roma, dalle arti figurative a quelle performative, che sta accogliendo  le proposte nazionali e internazionali più innovative del festival, trasformandosi per oltre due mesi in una fucina per la creatività emergente. Più di 40 appuntamenti distribuiti tra danza, teatro e musica incluse le 5 sezioni del festival che, ciascuna con una propria curatela, indagano le espressioni artistiche proiettate verso il futuro: Digitalive a cura di Federica Patti, Kids &Families a cura di Stefania Lo Giudice, LineUp! a cura di Giulia Di Giovanni e Matteo Antonaci, Anni Luce a cura di Maura Teofili e Dancing Days a cura di Francesca Manica.

 

Nasce il Roma Film Music Festival: eventi e concerti dal 26 settembre al 2 ottobre

Nella capitale mondiale del cinema non poteva mancare un evento dedicato alle colonne sonore dei film, un genere musicale che nelle statistiche degli ascolti risulta al terzo posto dopo il rock e il pop. E così da quest'anno Roma, città simbolo dell’immaginario del cinema, ha il suo festival dedicato alle colonne sonore e ai protagonisti della musica per il grande schermo. Il progetto del Roma Film Music Festival (FMF) è ideato e prodotto dagli storici Forum Studios (Music Village) sotto la direzione artistica di Marco Patrignani.

P.IVA 11198081009
crediti