Dal 17 settembre al 24 novembre 377 artisti provenienti da 27 paesi sono protagonisti dei 126 eventi in scena in 22 palcoscenici della capitale tra danza, teatro, musica, arti digitali e kids. Sono i numeri della XXXIV edizione del Romaeuropa Festival, un paesaggio vario e stratificato in cui si ammirano riti ancestrali e cultura urbana, radici spezzate e migrazioni forzose, realismo globale e intelligenza artificiale.E uno stretto legame con la città.
Eventi
Torna per l'ottavo anno consecutivo, la Rassegna “Agorà – Teatro e Musica alle radici”- “Resistenze”.E' proprio questo il tema centrale attorno al quale ruota l'intera manifestazione dal 14 al 29 settembre, presso l’Anfiteatro ‘Colosseo di Pietralata’. Spettacoli, stage e laboratori. Tra gli artisti Lucilla Galeazzi, Raiz, Nando Citarella...
Queen at Opera, un connubio ben riuscito tra pezzi lirici e rock, e artisti con grinta da vendere. Lo show, che è andato in scena al Roma Summer Fest (Parco della Musica) il 26 luglio scorso, dopo la prima di Cattolica del 20 luglio, si conferma un omaggio ai QUEEN ma fin dalle prime note mette subito in chiaro che ha sua propria originalità e un suo stile ben definito.
L’incontro tra la tradizione popolare e la musica colta: le musiche e i canti medievali originali dei Carmina integrati con la partitura di Carl Orff; l’unione di coro, pianoforte e percussioni sinfoniche con gli strumenti antichi e popolari.Questo è lo spirito di Carmina Burana- Le Origini, in scena al Parco della Musica di Roma per il Roma Summer Fest il 30 luglio.