Il festival Flautissimo a Roma, in 4 diversi teatri, fino al 6 dicembre

Con il titolo “La città e la meraviglia” è in corso a Roma il festival Flautissimo, rassegna di spettacoli di teatro e musica, classica e non solo. In scena anche i grandi nomi della scrittura contemporanea,  da Pier Paolo Pasolini a Ennio Flaiano, da Eric-Emmanuel Schmitt a Maurizio de Giovanni. Un festival 'diffuso', in questa 24ma edizione, tra Teatro Palladium, Teatro India, Teatro Vascello e Teatro del Lido, fino al 6 dicembre 2022.

La terrazza del cinema, del teatro e dell’arte. Il brunch domenicale di Elettra Ferraù

Un brunch domenicale organizzato su un terrazzo romano grazie alla collaborazione di Francesca Piggianelli ,Presidente di Romarteventi, con Elettra Ferraù, giornalista e Direttore Generale dell’Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi (festeggiati quest'anno i 70 anni) , e grande ospite, che ha dato vita a un felice incontro fra addetti ai lavori del cinema, del teatro, del giornalismo, dell’arte.

Festa del Cinema di Roma, Premi Speciali Roma VideoClip e Premio Anna Magnani

 Il 13 ottobre, alla Festa del Cinema di Roma,  appuntamento molto atteso per la consegna dei Premi Speciali della XIX Edizione di Roma Videoclip e della VIII Edizione del Premio Anna Magnani, diretti da Francesca Piggianelli, Presidente di Romarteventi.

Grande successo per la prima edizione del Roma Film Music Festival

Il Festival che non c'era adesso c'è. Che sarebbe stato un grande evento popolare si era capito dalle prevendite e dall’accoglienza presso istituzioni e addetti ai lavori, ma il successo della prima edizione del Roma Film Music Festival, che si è tenuta dal 26 settembre al 2 ottobre 2022, è andato oltre ogni aspettativa. Più di 7.000 spettatori per gli eventi musicali, centinaia di appassionati e studiosi alle giornate professionali, e una nuova community che si è ritrovata sui canali social del festival a commentare e condividere i tanti appuntamenti in programma.

Roma, la capitale mondiale del cinema, non aveva ancora – incredibilmente - un proprio festival internazionale dedicato alla colonna sonora, ed è per colmare questa lacuna che è nata la manifestazione prodotta dagli storici Forum Studios sotto la direzione artistica di Marco Patrignani, la direzione musicale di Ludwig Wicki, con il supporto del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e il patrocinio del Comune di Roma, oltre al sostegno di importanti enti di settore tra i quali Nuovo Imaie, Siae, Roma Lazio Film Commission, Anec Lazio e ACMF - Associazione Compositori Musica per Film.

P.IVA 11198081009
crediti