DIF 2019, mille storie di danza
Danzainfiera 2019 (21-24 febbraio), XIV edizione, si è chiusa all'insegna di grandi numeri - 65.000 mq, oltre 200 lezioni, più di 50 tra audizioni, stage e master , quasi 200.000 visitatori , tante emozioni, #storie di danza e tanti incontri.
Ballo! A DIF, Firenze. Sparagna:" Apriamo le braccia a un pubblico nuovo"
Il maestro Sparagna porta in Danzainfiera un'anteprima di Ballo!, festa spettacolo giunto alla sua decima edizione, dedicata alla scoperta e alla reinterpretazione delle antiche danze italiane. Firenze, il 24 febbraio alle ore 13,15.
Ballo! a DIF, Firenze. trenta: "musica, poesia e movimento"
BALLO!, un progetto di Ambrogio Sparagna, sbarca a DIF, Firenze, il 24 febbraio alle ore 13,15, Teatro Ronda, sulla scia dei vari spettacoli targati "Ballareviaggiando....” realizzati nell’ambito della fiera con Francesca Trenta, Associazione Culturale Il Flauto Mgico, e i suoi danzatori, con la collaborazione della nostra testata. Di tutto questo parliamo con Francesca Trenta, responsabile da sempre dei danzatori di Ballo!: il senso della presenza di questo spettacolo alla fiera fiorentina, la nascita del corpo di Ballo dell'Auditorium, l'apertura dei Laboratori etnocoreutici a nuovi appassionati danzatori. Da sempre “BALLO!” punta i riflettori sulla danza popolare italiana andando alla scoperta delle tradizioni italiane, espressioni regionali, feste e riti. Quest'anno la giornata si prospetta intensa ma molto bella: alle 12,00 conferenza stampa di presentazione dell'evento (Area Press), alle 13-13,15 va in scena BALLO!, e alle 17,00 laboratori di danza popolare con Francesca Trenta (Spadolini)
di Ester Ippolito
ARTE E FOTOGRAFIA A DANZAINFIERA 2019
Arte e fotografia a Dif 2019. Grazie alla collaborazione con l'Accademia delle Belle Arti di Firenze saranno esposte 25 opere d'arte realizzate da giovani allievi, dai 19 ai 24 anni, con 880 scarpette da ballo. Materia prima e fonte di ispirazione per i giovani artisti le 880 scarpette da ballo che nell'edizione 2018 i ballerini di Danzainfiera hanno inserito nella installazione “WOW”. E saranno i visitatori di Danzainfiera a decretare le due opere più belle che verranno premiate domenica 24 febbraio alla presenza del pubblico e delle istituzioni fiorentine. Spazio alla fotografia con un grande omaggio all 'arte di Lindsay Kempcon una mostra visitabile negli orari di apertura di Danzainfiera. Sabato 23 febbraio alle 14,30, nella Sala Incontri del Padiglione Spadolini, un convegno dedicato al grande artista.
DIF 2019, CON BALLAREVIAGGIANDO.... VA IN SCENA "BALLO!"
Grande evento a Dif 2019: domenica 24 Febbraio 2019, ore 13,00 Teatro La Ronda, va in scena "Ballare Viaggiando…nelle Danze Popolari Italiane... BALLO!", un’anteprima della grande festa spettacolo dedicata alla scoperta e alla reinterpretazione delle antiche danze italiane che da nove anni va in scena a Roma, all’interno della stagione estiva dell’Auditorium Parco della Musica. E’ un progetto originale di Ambrogio Sparagna, produzione Finisterre, in collaborazione con Fondazione Musica per Roma – Auditorium Parco della Musica di Roma. Un ruolo importante lo svolgono anche i laboratori etnocoreutici coordinati da Francesca Trenta, Associazione Culturale Il Flauto Magico, recentemente confluiti nella creazione di un originale Corpo di Ballo. Attraverso Dif, si potrà anche accedere ai Laboratori di preparazione di BALLO! che si svolgono ogni giugno a Roma. Tutte le informazioni nel corso di una conferenza stampa alle ore 12,00, Area Press, sempre 24 febbraio, e nel corso dello stage Pizzica e Tarantelle del sud condotto da Francesca Trenta alle ore 17,00 Pad. Spadolini ,Attico, aula 5.