BALLO! San Paolo simbolo dell'incontro tra i popoli. Danze devozionali, dal nostro Sud al Mediterraneo
Torna BALLO! Santu Paulu delle. Tarante - XIV Edizione, Cavea Auditorium Roma , il 29 giugno. Danze devozionali del Sud nel nome di San Paolo fino ai riti del Mediterraneo “ luogo di TransumanZe”: affnità e identità e unione dei popoli. Un Progetto originale di Ambrogio Sparagna con l’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica, Coro Popolare diretto da Anna Rita Colaianni, Corpo di danze popolari diretto da Francesca Trenta. Con la partecipazione di numerosi musicisti, cantori e danzatori del Mediterraneo (Grecia, Tunisia).
SOIRÉE RACHMANINOFF, a cura di Daniele Cipriani. Musica, danza ,parole ....
Nel 150° anniversario della nascita di Rachamaninoff, Beatrice Rana, Massimo Spada, Ludovica Rana in una serata di musica - danza - parole, a cura di Daniele Cipriani. Festival Internazionale del Balletto e della Musica di Nervi (2 luglio) - Ravenna Festival (6 luglio). “Io sono io solo nella musica. La musica basta per una vita intera, ma una sola vita non basta per la musica”- (Sergej Rachmaninoff)
"Venere in Musica", seconda edizione : il festival multiculturale nel cuore dell'Urbe
Il Parco archeologico del Colosseo apre le sue porte alla seconda edizione del Festival Venere in Musica, dal 21 al 24 giugno, portando i suoni e i colori della multiculturalità, con la direzione artistica di Simone Prattico, batterista jazz di fama internazionale. Otto concerti in quattro serate musicali a ingresso gratuito animeranno il Tempio di Venere e Roma, uno dei siti più iconici e suggestivi del PArCo.
Il Galà cult Les Etoiles al Ravenna Festival..l'armonia delle Stelle
Dopo un’assenza durata quattro anni, il gala internazionale Les Étoiles di Daniele Cipriani torna a Ravenna il 20 giugno alle ore 21.30 al Palazzo Mauro de André. Grandi nomi del Balletto dalle variegate nazionalità che testimoniano l'aspirazione " a un mondo senza frontiere, di un’ideale di cui la grande danza, come tutte le arti, si fa portatrice".
I suoni del mondo per il Festival I Giardini della Filarmonica. Fino al 29 giugno
Tornano a riecheggiare i suoni del mondo nella nuova edizione de I 𝐆𝐢𝐚𝐫𝐝𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐢𝐥𝐚𝐫𝐦𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚, festival estivo dell’Accademia Filarmonica Romana, che ha preso il via il 16 giugno e si svolgerà fino al 29 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 nel grande verde che circonda la Casina Vagnuzzi, sede dell’istituzione romana in via Flaminia 118, a pochi minuti da piazza del Popolo, alle pendici di Villa Borghese. 𝐄𝐬𝐭𝐚𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐨 è il titolo della rassegna 2023.