La rassegna ‘Le danze dei continenti’ si lancia nel futuro
di Livia Rocco
Avrà un seguito “Le Danze dei Continenti”, la prima rassegna di danze etniche e popolari che si è svolta a Roma il 5 marzo, presso il Teatro Viganò. Alessandra Micarelli, una delle organizzatrici dell’insolita e innovativa manifestazione, esprime soddisfazione per aver realizzato il suo progetto. “Mi sono divertita, lo spettacolo è stato molto bello, e certamente si farà una seconda edizione, con molte novità e più consapevolezza”.
Per ogni continente è stata premiata una delle 22 esibizioni, e i danzatori hanno ricevuto una targa di riconoscimento.
Carnevale alle Isole Vergini (17 aprile-7 maggio), protagonista il Calypso e non solo
Passato, presente e futuro della cultura dell’arcipelago su un palcoscenico in occasione del Carnevale all'isola di St. Thomas. Calypso, Steel pan e Quadriglia tra le espressioni principali delle danze dell'arcipelago
Da non perdere i festeggiamenti del Carnevale alle Isole Vergini, dal 17 aprile fino al 7 maggio 2011, nell'isola di St.Thomas, una destinazione affascinante, un mix di mare splendido, antiche tradizioni e sabor caraibico. Il Carnevale rappresenta un momento felice in cui gli isolani hanno modo di dare sfogo alla propria creatività e talento, proponendo una serie di eventi che celebrano l'antico retaggio dell'isola, dove musica e danza hanno un ruolo rilevante.
A Santiago de Compostela il primo Congresso Afro - Latino 2011
Primo raduno a Santiago de Compostela, Spagna (Congresso Afro Latino 11,12 e 13 marzo) per ballerini professionisti e appassionati dei balli cubani, dalla salsa al son alla rumba e alle sue varianti, il guaguancó, lo yambú e columbia, yoruba- orishas..., così come i balli africani (kizomba, semba kuduro, funana...).
Un universo di danza a Ciampino (Roma) con “Suoni e Ritmi dei Mari del Mondo"
Ha preso il via (27 febbraio-31 marzo) a Ciampino (Roma) il festival di musica e danza "Suoni e Ritmi dei Mari del Mondo”: dall'Italia all’Africa, dal Brasile al Medio Oriente, dalla Spagna fino all’Argentina, e ai mari del Mediterraneo le sonorità della “World Music” si incontrano e presentano un programma molto ricco e interessante per gli appassionati e per chi si vuole avvicinare a nuove culture in musica.
Bachata, tempo di Festival, da Santo Domingo a...Sidney, passando per Varsavia
La Repubblica Dominicana, culla della Bachata, danza caraibica di coppia, sensuale e dolce, accompagnata da una musicalità particolare (chitarre, maracas, e talvolta tumbadora) e che ha avuto un grande sviluppo e diffusione internazionale dagli anni 80, ospita il primo Festival Internazionale della Bachata. L’evento (24-27 febbraio), sponsorizzato dai maggiori promotori della medesima manifestazione in Finlandia, Vesa Parkkari e Rodchata, coinciderà con il giorno dell’Indipendenza e con i giorni del Carnevale dominicano, caratterizzato da un'atmosfera divertente, piena di colori e ricca di musica, tra sfilate e balli folcloristici.