Tam Arcimboldi, Milano, il Galà dell'Accademia Ucraina di Balletto con Ramon Agnelli
Appuntamento sabato 27 maggio alle ore 21.00 al TAM Teatro degli Arcimboldi di Milano con il Galà di Danza Classica e Contemporanea proposto da Accademia Ucraina di Balletto. Protagonista Ramon Agnelli, giovane talento formatosi presso l’Accademia Ucraina di Balletto e tra i partecipanti dell'’edizione serale di Amici 2023. Con la partecipazione di Carola Puddu e Rita Pompili.
La Notte della Taranta in Serbia per la Settimana della Cultura Italiana
Sarà La Notte della Taranta a rappresentare l’Italia in Serbia per la Settimana della Cultura Italiana in programma a Novi Sad. La Notte della Taranta in un concerto aperto a tutta la città, celebrerà la Cultura Italiana a ritmo di pizzica, valorizzando, grazie al repertorio proposto, le lingue minoritarie come grico e arbereshe.
Miguel Angel Zotto in “ Tango. Historias De Astor”. Un intreccio di storie
Il ritorno a Roma di Miguel, Angel Zotto e la sua compagna d'arte e di vita Daiana Guspero con lo spettacolo " Tango. Historia De Astor", in scena al Teatro Olimpico di Roma, per la stagione dell’Accademia Filarmonica Romana, dal 18 al 21 maggio. La storia di Astor Piazzolla e la storia del Tango: arte, sentimento e passione. E venerdì 19 maggio flash mob di Tango di Miguel e Daiana presso gli spazi della Metro C ,San Giovanni, dalle ore 11,00, in collaborazione con ATAC. Miguel : ” L’essenza del Tango è l’Abrazo”.
La Bella Addormentata, Royal Ballet, sul grande schermo il 24 maggio
La produzione de La Bella Addormentata del Royal Ballet arriva sul grande schermo il 24 maggio in oltre 1300 cinema in oltre 40 paesi di tutto il mondo. Dal 2008 il programma cinematografico della Royal Opera House porta l'opera e il balletto al pubblico di tutto il mondo. Distribuzione Nexo Digital in collaborazione con MYmovies.it.
Opera Roma, dal 2 al 9 maggio “La fille mal gardée” nella versione di Ashton
È uno dei balletti più antichi pervenuti ai nostri giorni, La fille mal gardée in programma al Teatro dell’Opera di Roma dal 2 al 9 maggio. Al Costanzi va in scena già nel 1881, novantadue anni dopo la prima rappresentazione assoluta del 1789 al Grand Théâtre di Bordeaux.