Una Noche con Sergio Bernal...Gli appuntamenti con la Sergio Bernal Dance Company
Caldi appuntamenti estivi con la Sergio Bernal Dance Company e lo spettacolo Una Noche con Sergio Bernal, produzione di Daniele Cipriani Entertainment. Sergio Bernal, il ballerino del momento,porta in scena il calore rovente del sole spagnolo, ma anche il suo fulgore, grazie alla duplice cifra della sua danza che sposa la forza della danza tradizionale spagnola con la luminosità del balletto classico. Danzatore " flessuoso come un gatto e scattante come una pantera", sarà in scena al Nervi Music Ballet Festival /Genova (29 luglio), al Festival La Versiliana (1 agosto), alla Scalinata San Bernardino, L’Aquila (2 agosto,) e poi a Catona Teatro, Reggio Calabria (3 agosto). Il 4 agosto allo Sferisterio di Macerata sarà ospite della celebre Compañía Antonio Gades in Carmen, con la drammaturgia, coreografia e luci di Antonio Gades e Carlos Saura.
Appuntamento con RAFFA, dal 6 al 12 luglio nelle sale italiane
Un omaggio, un ricordo pieno di amore, una ricerca della sua vera personalità : arriva il film RAFFA per testimoniare il valore di questa figura che ha segnato lo spettacolo italiano, che ha superato barriere culturali e generazionali, di una donna ricca di energia, curiosa, pronta a sfide continue, innovatrice. E come dice il regista di questo splendido film documentario, Daniele Luchetti “... di Raffaella ci si può solo innamorare”.
Al via il Milano Latin Festival, un viaggio nell'America Latina ... Dal 30 giugno al 29 luglio
Ha aperto le sue porte il Milano Latin Festival, il grande evento latino di musica, ballo e cultura latinoamericana: concerti di valore, piste da ballo, echi della cultura latino americana. Tutto pronto per una full immersion. Fino al 29 luglio prossimo.
BALLO! San Paolo simbolo dell'incontro tra i popoli. Danze devozionali, dal nostro Sud al Mediterraneo
Torna BALLO! Santu Paulu delle. Tarante - XIV Edizione, Cavea Auditorium Roma , il 29 giugno. Danze devozionali del Sud nel nome di San Paolo fino ai riti del Mediterraneo “ luogo di TransumanZe”: affnità e identità e unione dei popoli. Un Progetto originale di Ambrogio Sparagna con l’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica, Coro Popolare diretto da Anna Rita Colaianni, Corpo di danze popolari diretto da Francesca Trenta. Con la partecipazione di numerosi musicisti, cantori e danzatori del Mediterraneo (Grecia, Tunisia).
SOIRÉE RACHMANINOFF, a cura di Daniele Cipriani. Musica, danza ,parole ....
Nel 150° anniversario della nascita di Rachamaninoff, Beatrice Rana, Massimo Spada, Ludovica Rana in una serata di musica - danza - parole, a cura di Daniele Cipriani. Festival Internazionale del Balletto e della Musica di Nervi (2 luglio) - Ravenna Festival (6 luglio). “Io sono io solo nella musica. La musica basta per una vita intera, ma una sola vita non basta per la musica”- (Sergej Rachmaninoff)