Roma, Central Park: musica e danza sotto le stelle
Una nuova location, un nuovo concept, uno staff artistico solido e collaudato (Fiesta), più anime musicali e un immancabile sabor latino. Questo sarà Central Park, Parco Rosati, Eur, al via dal 5 luglio : un posto dove mangiare, bere e ballare...Mercoledì Salsa, venerdì anni 70/80 e sabato House….
di Ester Ippolito
Estate 2011 si cambia. Dopo 15 anni di Fiesta, il villaggio latino e colorato che negli spazi di Capannelle è stato protagonista della stagione estiva per 15 anni, arriva Central Park, il nuovo locale all’aperto costruito all’interno del Parco Rosati all’Eur.
Folk Nostrum, il Mediterraneo tra musica e danza
Dall'8 all '11 ottobre prossimi prende il largo Folk Nostrum, a bordo della motonave Grimaldi Cruise Roma sulla rotta Civitavecchia Barcellona: una crociera “formativa” sulle culture popolari italiane, danze, musica e percussioni e le tradizioni andaluse. Seminari e spettacoli. Direzione artistica del musicista e musicologo Nando Citarella, direzione tecnica del viaggio Elly Travel, Roma
di Ester Ippolito
“Come ha detto Camilleri il Mediterraneo è una grande vasca dove tutti mettono i piedi. Questa è una bella immagine ed è una grande verità: sono tanti i paesi che si affacciano sullo stesso mare scambiandosi le loro culture. Del resto la lingua comune del Mediterraneo di una volta era il ballo, il ritmo dei piedi e il tamburello a cornice”.
Mitici...quei balli anni '60
“A St. Tropez la luna si desta con te e balla il twist contando le stelle nel ciel.... Twist, twist, tutto il mondo Twist, twist, sta impazzendo …..”
Twist, surf, hully - gully , shake ... sono gli intramontabili balli degli anni 60, protagonisti delle feste degli anni passati e portatori di tanto divertimento. Sono i ritmi che hanno fatto “scoppiare” la coppia classica, ancora molti vivi e coinvolgenti
di Ilaria Mandoli
Negli anni 60, insieme al boom della musica leggera, nazionale o di importazione, con brani che segnavano lo scorrere delle stagioni con la classica canzone invernale legata al Festival di Sanremo e con i successi estivi che uscivano dal Cantagiro, Un disco per l'estate e altro, ci fu un ricco fiorire di balli, di varia tradizione e origine, che hanno cominciato a tenere banco nelle classiche feste in alternativa al ballo del mattone.
Salsa e merengue a Cuba e Santo Domingo con Margo', Eden Viaggi
Viaggiare e ballare sotto il cielo di Cuba e Santo Domingo è molto facile con i pacchetti proposti da Margò, il marchio di Eden Viaggi dedicato ai viaggiatori liberi e indipendenti. Lezioni di merengue, bachata e salsa con maestri professionisti del luogo per rendere la vacanza più autentica
di Ester Ippolito
Conoscere paesi, come Cuba e Repubblica Dominicana, che hanno il ritmo nel sangue , immergersi nel ballo, entrare a contatto con ballerini e maestri locali che sanno anche trasmettere molto dell'anima del territorio. E’ quanto propone il marchio Margo' del tour operator Eden Viaggi con un nuovo ed esclusivo programma di balli latino americani da abbinare ai soggiorni di vacanza, e che prevede il pacchetto “Salsa, merengue e bachata” (Rep. Dominicana) e il pacchetto “ Salsa” (Cuba).
La Discofox parla tedesco
Dimenticatevi i Caraibi, paesaggi tropicali o le strade di New York e… ascoltate solo il ritmo. E questo ritmo, preparatevi, oggi proviene prettamente dalla Germania, Svizzera, Austria e anche dal nostro vicino Alto Adige. Stiamo parlando di Discofox…Le origini l'Hustle americano
di Manuela Mauri
Il Disco Fox o Disco Hustle, conosciuto anche come Disco Swing o Beat Fox, è adattissimo alle piste da ballo affollate grazie all'arricchimento dei ritmi moderni come base. Lo stile affonda le sue origini nei primi anni settanta- andate con il ricordo a La Febbre del sabato sera- poi nel tempo sono stati introdotti dei cambiamenti: da stile libero da discoteca si è ritornati al ballo di coppia. Così in America nacque l’Hustle ed in Europa, soprattutto in Germania, il Disco Fox, un mix di elementi presi dalla Salsa, Foxtrot, Swing, Balli Latinoamericani ed il vecchio rock, incamerando e reinterpretando tutte le figure.