Danzainfiera 2020, la festa della danza

105 brand da tutto il mondo, oltre 400 eventi, 19mila ballerini iscritti alle lezioni, 1500 borse di studio assegnate per eventi e stage in Italia e all’estero, 6mila ballerini coinvolti in esibizioni, gare e contest sui palchi, 750 scuole coinvolte dall’Italia e dall’estero, 2500 buyer accreditati da oltre 40 Paesi. Questi i numeri dell’edizione 2020 di Dif ( Firenze Fortezza Da Basso, 20-23 febbraio), quindicesima edizione,  segnata quest’anno dallo slogan Make it possible.

Balletto di Roma , al Vascello “Sogno di una notte di mezza estate”. Magia e sogno

“Sogno di una notte di mezza estate” , una delle opere più affascinanti di William Shakespeare:   tra surrealismo e folklore, la Compagnia del Balletto di Roma dà origine alla storia fantastica e tenebrosa di coppie d’innamorati che si perdono e s’inseguono in un bosco labirintico, fatto d’insidie e seduzioni, al teatro Vascello dal 25 febbraio al primo marzo.

In questo numero di Ballareviaggiando....

On line il nuovo numero targato febbraio-marzo 2020 di ballareviaggiando.it: un viaggio che, come sempre, ci conduce tra suoni, ritmi e colori del mondo. Articoli, interviste e news su stage, eventi, festival ecc , e la sezione Video .  Cosa c'è da  leggere ...

Danzainfiera 2020...ci siamo!Tutti i colori della danza, eventi, audizioni , stage ,incontri ...

Tutto pronto per DANZAINFIERA 2020. La quindicesima edizione del più grande evento europeo dedicato alla danza si terrà dal 20 al 23 febbraio, come sempre a Firenze, nella splendida Fortezza da Basso. MAKE IT POSSIBLE è lo slogan scelto per festeggiare il traguardo della quindicesima edizione.

Danze Storiche, Gran Ballo di Carnevale tra le epoche

Sabato 8 febbraio, dalle ore 15.30, la Compagnia Nazionale di Danza Storica presieduta da Nino Graziano Luca organizza lo splendido “Gran Ballo di Carnevale tra le epoche” a Roma all’interno del maestoso Salone d’Onore del Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari all’Eur.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti