La Notte della Taranta si farà.....

Questo l’annuncio da parte della Fondazione de La Notte della Taranta ,in nome della sicurezza: nonostante i tempi di Covid La Notte della Taranta si farà, animando le piazze del Salento dal primo al 19 agosto per culminare nel Concertone del 28 agosto,nel pieno rispetto del DPCM che per gli spettacoli dal vivo prevede la presenza di 1000 persone distanziate.

Regole che saranno seguite sia nelle 19 tappe del Festival in 19 comuni del Salento, e per il Concertone che sarà trasmesso su RAI 2 e in streaming per una grande festa collettiva.

Il concertone finale a Melpignano (Lecce) sarà accessibile a sole 1000 persone per la serata della diretta su Rai2 e ad altre 2000 divise nelle due serate di prove generali. Come noto, il Maestro Concertatore de La Notte della Taranta 2020 sarà Il compositore siciliano Paolo Buonvino, autore di indimenticabili colonne sonore per il cinema. Con la partecipazione del maestro Buonvino la Fondazione NdT intende puntare alla commistione tra linguaggio popolare e linguaggio colto.

Molte e variegate le reazioni a questa notizia ( qualche settimana fa era stato annunciato che La Notte della Taranta non ci sarebbe stata e al suo posto un format televisivo in fase di studio ndr). Da una parte reazioni positive e per un evento “ in grado di arricchire la vacanza in Puglia”, dall’altro molti i timori espressi per l’arrivo di molte persone che potrebbero mettere a rischio la situazione sanitaria dei Comuni salentini. Infine alcuni rilevano che mentre finora non si riesce a fare musica live , l’organizzazione NDT occuperà le piazze.


Stampa  
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti