Il mondo del Puff , realtà musicale e di spettacolo, legato al nome di Lando Fiorini, continua a perseguire la sua “mission” di mantenere viva la romanità di cui è sempre stato ambasciatore. E la Radio Puff Web nata in questo difficile peridodo, lo sta dimostrando quotidianamente. Francesco Fiorini, che ha preso in mano l’eredità dello storico Puff, ci racconta come si è arrivati a questa nuova dimensione.
Musica e parole
Cantautore, musicista, scrittore, editore, ideatore di video ...i tanti volti di Stefano Lazzarini che mette il cuore in tutte le sue attività. La brusca frenata del Covid, i progetti in cantiere tra concerti e videoclip , le sue fonti di ispirazioni, i ricordi dei suoi riconoscimenti ai Premi dedicati a Franco Califano. Ecco quanto ci racconta....
Il 5 marzo, primo anniversario della chiusura totale dei teatri italiani causa COVID 19, il Teatro Quirino Vittorio Gassman alzerà le saracinesche e accenderà le sue luci dalle 18 alle 20, auspicando il ritorno alla vita.
"Facciamo luce sul Teatro!" Il Teatro Vascello aderisce all'iniziativa di U.N.I.T.A. La sera del 22 febbraio 2021 (dalle 19.30 alle 21.30) il Teatro Vascello resta simbolicamente illuminato e aspetta il suo pubblico. Per l'occasione Gabriele Lavia reciterà all'esterno del teatro.
- Omaggio a Pino Daniele, domenica 21 febbraio. Gente Distratta in streaming
- Alma Viva..il sound del Brasile. Il duo Enrico Cresci ed Enrica Di Nucci.
- Casa Shakespeare presenta a Verona la prima rassegna di Streaming Drama
- Cecilia Mangini, l'ultimo saluto lunedì 25 gennaio a Roma. La prima donna documentarista italiana