Una manifestazione all’insegna dell’inclusione, con la voglia di riportare sotto i riflettori il dibattito culturale e dall’anima orgogliosamente green. Villa Ada Roma Incontra il Mondo torna per la sua XXVII edizione dal 20 giugno al 18 agosto con 60 date e due palchi per liberare nuovamente le energie dello spettacolo dal vivo, sotto l’egida di D'Ada srl e ARCI Roma. Un progetto promosso da Roma Culture all’interno dell’Estate Romana, curato dal Dipartimento Attività Culturali e realizzato in collaborazione con SIAE. Musica del mondo, temi caldi, poesia, e il ricordo di Renato Nicolini e della sua Estate Romana. Nel nome della sostenibilità.
Musica e parole
Abbiamo cantato, battuto le mani e applaudito e " loro " suonavano e cantavano dal vivo, sotto le stelle di Roma. Qualcosa di normale ma che normale non lo sembrava più dopo mesi di chiusure , solitudini, e silenzi ( nonostante streaming a volontà)....
Dall’8 al 20 giugno al Teatro India, Muta Imago presenta Sonora desert, con musiche originali di Alvin Curran. Il nuovo lavoro è l' appuntamento d’anteprima del Romaeuropa Festival 2021, risultato produttivo del progetto Oceano Indiano presentato nella programmazione del Teatro di Roma.
Venerdì 4 giugno 2021, alle 20.45 dal vivo e sul palcoscenico del QUID(c/o Pizzeria Frontoni, Via Assisi 117, Roma), Marco Morandi e Claudia Campagnola omaggiano Rino Gaetano a 40 anni dalla sua scomparsa, con il recital “Serata per Rino”, scritto e diretto da Toni Fornari. Con la partecipazione del musicista dei RinoMinati, Federico D’Angeli. L'evento sarà anche trasmesso in streaming su tutti i canali social del QUID Channel, la web TV nata da un palco chiuso durante l'emergenza Covid.