Irpinia, per Sapori Antichi Torella dei Lombardi diventa villaggio western. Radici e musica popolare

In occasione dell'evento Sapori Antichi- Dal wild west all'Irpina 16-17,18 giugno, il centro storico di Torella dei Lombardi, in Irpinia, si trasforma in un villaggio western..dal Saloon alle miniere.  Un appuntamento imperdibile nell’estate campana, che celebra le radici del comune dell’Alta Irpinia con il mondo western e con Sergio Leone, la cui storia familiare proprio qui affondava le proprie radici.  L'evento  è organizzato dalla Pro loco Candriano e dal Comune di Torella dei Lombardi, con la direzione artistica di Roberto D’Agnese per Omast Eventi.

" Diciassette"...la tradizione e la danza popolare in scena.Teatro Albertino 16 e 17 giugno

“Diciassette”: a teatro la tombolata che attraverso i numeri celebra una madre, un'artista, la danza popolare. Il 16 e il 17 giugno la tradizione e la danza popolare arrivano sul palco del Teatro Albertino di Roma con lo spettacolo “Diciassette..E che cosa resta?, di Viola Centi.  Un omaggio alla madre e artista Donatella Centi  venuta a mancare lo scorso anno. Il richiamo al Teatro del Mediterraneo.

Womad Roma, la partecipazione di Stefano Saletti & Banda Ikona. 11 giugno, Villa Ada

Il Mediterraneo Ostinato di Stefano Saletti & Banda Ikona sarà di scena domenica 11 giugno alle ore 18 al WOMAD Roma , il più importante e prestigioso Festival al mondo di world music, creato nel 1980 da Peter Gabriel e per la prima volta ospitato a Roma, a Villa Ada dal 9 all’11 giugno 2023.

Nemi, la Sagra delle Fragole fa ...90. Tradizione, territorio e musica popolare

Cultura, leggenda, storia,  tradizione, gusto, arte, musica e danza popolare...  Questi numerosi elementi che vanno a comporre l'anima della 90 esima edizione de La Sagra delle Fragole  e dei Fiori di Nemi ( 4 giugno). Ma già nella giornata del 2 giugno eventi come l'inaugurazione della Mostra fotografica dedicata alla Sagra con immagini dal 1930 a oggi, e la passeggiata tra i vicoli  del borgo in musica.   Un'occasione  per permettere al mondo  di affacciarsi su Nemi  e sul suo magnifico territorio  che ha molto da raccontare...mentre fragole e fragoline fanno la loro parte....Protagonista la musica popolare del Lazio. 

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti