LI Ucci festival 2022, la musica che unisce
Un ricco programma per Li Ucci Festival 2022, Cutrofiano , Lecce, dal 4 al 10 settembre, una settimana di concerti, mostre, presentazioni, incontri, nel segno della musica tradizionale e world. Il Festival è promosso dall’associazione Sud Ethnic aps, guidata dal musicista Antonio Melegari, in collaborazione e con il patrocinio e contributo del Comune di Cutrofiano, e con il sostegno di partner pubblici e privati. Tanti momenti per stare insieme, fare Comunità, e scoprire le risorse del territorio attraverso gite in bicicletta e degustazioni. Musica popolare e danza in prima linea. Tra gli ospiti Antonio Amato, Alessia Tondo, Sud Sound System, Uccio Aloisi Gruppo....
La danza del Concertone NdT. 16 danzatori con la coreografa Irma Di Paola
Sarà la pugliese Irma Di Paola a firmare le coreografie del Concertone Notte della Taranta, 25° edizione, in programma il 27 agosto a Melpignano (Le). Sedici i ballerini sul Palco :i Danzatori del Corpo di Ballo della Taranta e sei ballerini professionisti. “ Passato e presente per accendere la Meraviglia”.
Foligno, appuntamento con la danza. Seconda edizione per Foligno Danza Festival
La città di Foligno (PG) si ripropone come nuova “capitale dell’arte tersicorea” ospitando, dal 1° al 4 settembre 2022 , la seconda edizione del Foligno Danza Festival : quattro giornate di spettacolo, formazione e intrattenimento, tra momenti di condivisione artistica e culturale dedicati a giovani danzatori, professionisti, pubblico e operatori del settore. La Direzione artistica è di Alessandro Rende. Eccellenza della danza e suggestione dei luoghi. Da programma l'anteprima assoluta “Rebirth”, con protagonista l’étoile Rebecca Bianchi, la mostra fotografica “Il Teatro Sospeso | Dancing locked-down” ( visitabile fino al 4 settembre 2022), presso PALAZZO TRINCI, a cura di Damiano Mongelli , e il Premio per la Danza “Città di Foligno”, riconoscimento alle eccellenze della danza.
Vinicio Capossela, Sponz Festival 2022 in Alta Irpinia (21-27 agosto). Cultura e Coltura
Il rapporto tra coltura e cultura della terra sarà il tema di Sponz Coultura, la decima edizione del Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela, che si svolgerà dal 21 al 27 agosto in Alta Irpinia. Come accade dal 2013, lo Sponz Fest si svolgerà in Alta Irpinia, questa volta nei comuni di Sant’Andrea di Conza, Andretta e Calitri, e coinvolgerà musicisti, artisti e personalità del mondo della cultura che attraverso concerti - tra i quali la serata finale sabato 27 agosto in compagnia della super band Rolling Sponz Review e altri ospiti -, laboratori, incontri e percorsi sonori e tematici tra i sentieri esploreranno il tema di questa edizione.
Roma, " Cerchi e Fori", musica, danza, teatro, circo in città. Eventi gratuiti
Continua fino al 23 agosto, partita il 4 di questo mese, la rassegna “Cerchi e Fori”, una serie di eventi gratuiti con protagonisti artisti di strada che danno vita a spettacoli di musica, danza, teatro, circo, clownerie, magia e tanto altro – dalle 20.30 alle 23.30, via dei Cerchi e via dei Fori Imperiali, per l’occasione straordinariamente pedonalizzate integralmente la sera, negli orari in cui si terranno gli spettacoli. Si tratta di un’iniziativa promossa da Roma Capitale, in collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura e che fa parte del programma dell’Estate Romana 2022. 100 spettacoli adatti a un pubblico di tutte le età. Danza e musica popolare, echi del Messico, danza persiana, indiana, momenti di swing .... nel cuore della città.