"RESPIRANDO el PORVENIR FLAMENCO", flamenco, teatro e poesia a Villa Lazzaroni
La compagnia Algeciras Flamenco presenta il suo nuovo spettacolo di Flamenco e teatro (música, cante, danza, poesia) "RESPIRANDO EL PORVENIR FLAMENCO ", ovvero la dimensione dell'attesa ...In scena il 19 aprile prossimo, ore 21,00 , presso il Teatro di Villa Lazzaroni di Roma. Ideazione, coreografia e regia di Francisca Berton.
Neapolis Mantra : Mvula Sungani Physical Dance e il maestro Enzo Gragnaniello. Parco della Musica il 3 aprile
In scena al Parco della Musica di Roma il prossimo 3 aprile, “Neapolis Mantra”, un’opera multidisciplinare ideata dal regista e coreografo italo-africano Mvula Sungani, che vede insieme sulla scena l’étoile Emanuela Bianchini e il maestro Enzo Gragnaniello.
Sistina, dal 20 marzo il ritorno del mito “Jesus Christ Superstar”. Cinquanta anni per l'opera rock più amata, e trenta per la regia di Piparo ....
E’ stata presentata questa mattina al Teatro Sistina la nuova edizione di “Jesus Christ Superstar”, la storica produzione di Massimo Romeo Piparo che sarà in scena al Teatro Sistina dal 20 marzo al 7 aprile. Sul palco di questa speciale limited edition che celebra i primi 50 anni dell'Opera rock più amata di tutti i tempi, e i 30 anni dalla regia di Piparo, la star internazionale Anggun nel ruolo di Maria Maddalena, il cantautore italiano Lorenzo Licitra nel ruolo di Gesù, Feisal Bonciani nel ruolo di Giuda e Frankie hi-nrg mc in quello di Erode. L'opera trasmette valori positivi come la pace, il dialogo, la spiritualità, l'umanità da riscoprire, e trova sempre intrecci e nuove relazioni con il mondo presente.
Les Étoiles, svelate le stelle a sorpresa: Alina Cojocaru e Fernanda Oliveira. Danzeranno con Isaac Hernández
Conto alla rovescia per il Gala Les Étoiles, per la direzione artistica di Daniele Cipriani, in scena a Roma nei giorni 15 marzo (ore 21), 16 marzo (doppio spettacolo, ore 16.30 e 21) e 17 marzo (ore 16.30), all'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Sala Santa Cecilia, nel quadro della collaborazione tra Daniele Cipriani Entertainment e Fondazione Musica per Roma. Sul palco uno sciame di stelle proveniente da ben quattro continenti, Asia, Europa, Africa, Americhe, uno spaccato dell'eccellenza mondiale ballettistica. Quest'anno lo spettacolo si pone come il Gala dell'inclusività, dove la danza è di tutti e per tutti.
Brancaccio, in scena Carmen e il Destino con il Balletto di Milano. 19 e 20 marzo
Impreziosita nelle scene e nei costumi, la Carmen del Balletto di Milano si conferma tra le produzioni più attese della stagione. Carmen, bella e anticonformista, passionale e desiderata, che sfida chiunque voglia sottometterla, e il Destino, così ben descritto dall’onnipresente leitmotiv della musica, sono i protagonisti dell’esclusiva versione del Balletto di Milano, in scena al Teatro Brancaccio di Roma il 19 e 20 marzo.