Brancaccio, arriva la leggenda...FAME/Saranno Famosi di Luciano Cannito
Al Teatro Brancaccio di Roma arriva, dall'8 al 12 maggio, il richiamo irresistibile di " Saranno Famosi", serie televisiva cult , film e musical internazionale di successo. In scena una nuova versione firmata da Luciano Cannito , che unisce l’esperienza di regista a quella di coreografo internazionale: un trionfo di canto, danza, musica, recitazione, in una narrazione dinamica e travolgente. Una produzione Fabrizio Di Fiore Entertainment con la compagnia Roma City Musical. Con Barbara Cola, Garrison Rochelle, Lorenza Mario, Stefano Bontempi.
Musical - Rugantino di nuovo in scena al Sistina. Fino al 26 maggio
Da giovedì 3 maggio rivive una pagina indimenticabile della lunga e gloriosa storia del Teatro Sistina di Roma : dopo il successo delle scorse stagioni, sarà di nuovo in scena, con la supervisione di Massimo Romeo Piparo, la maschera amara e dissacrante di "Rugantino" dei mitici Garinei & Giovannini. A grande richiesta, lo spettacolo - frizzante e armonioso, fresco, dinamico, attuale, divertente, anche se privo dell'happy end- sarà replicato fino al 26 maggio prossimo.
SUPER TARANTA a Roma, al Parco della Musica a giugno
Diretta da Antonio Castrignanò e Mauro Durante, Super Taranta riunisce le personalità iconiche del mondo della pizzica salentina. Gli artisti più amati e noti della musica del Salento portano in scena la voce di un territorio che fa della sua identità locale un invito globale all’incontro e alla condivisione. A Roma, Parco della Musica, il 19 giugno, ore 21,00
Un applauso alla Danza con Roberto Bolle . "Viva la danza" su Rai 1 il 29 aprile, Giornata Internazionale della Danza
In occasione della Giornata Internazionale della Danza, il 29 aprile, in prima serata su Rai 1, andrà in onda " Viva la Danza", direzione artistica Roberto Bolle. Un format " nuovo, solenne e divertente che rende omaggio alla Danza". Uno spettacolo evento, in una giornata particolare da condividere con tutto il pubblico e non solo con gli addetti ai lavori, realizzato grazie al sostegno del Ministero della Cultura in collaborazione con la Rai. Tanti gli ospiti: alcune delle stelle più brillanti della danza provenienti da tutto il mondo ( Melissa Hamilton , Daniil Simkin, Nicoletta Manni , Tatiana Melnik, Timofej Andrijashenko , Virna Toppi, Toon Lobach, Fumi Kaneko....) , accanto a Elodie, Katia Follesa, Francesco Pannofino, Fabrizio Biggio, Valentina Romani.
PID - Premio Internazionale di Danza Città di Rieti, si apre con il Gala in ricordo di Piero Fasciolo
L’apertura della XXIII edizione del PID- Premio Internazionale di Danza Città di Rieti- vuole ricordare la figura del fondatore Piero Fasciolo, scomparso lo scorso dicembre, con il Gala Piero Fasciolo, 23 aprile, Teatro Flavio Vespasiano, Rieti. Uno spettacolo dedicato alle scuole di danza del territorio. Durante la serata, inoltre, verrà conferita ufficialmente la Presidenza Onoraria di Rieti Città della Danza a Piero Fasciolo. Sarà presente la famiglia che ritirerà l’importante riconoscimento.