E' quasi primavera...torna l'appuntamento con LES ETOILES. Dal 15 al 17 marzo, Parco della Musica
Il Gala internazionale di danza Les Étoiles, per la direzione artistica di Daniele Cipriani, si tinge e profuma di primavera, portando a Roma nei giorni 15 marzo (ore 21), 16 marzo (doppio spettacolo, ore 16.30 e 21) e 17 marzo (ore 16.30), un'anticipazione delle forze vitali e di rinascita di questa stagione. A grande richiesta, le rappresentazioni si quadruplicano per dare modo a un numero sempre maggiore di spettatori di assistere a quello che è da molti anni un gala irrinunciabile. Ancora una volta, ad ospitarlo nella capitale sarà la grande Sala S. Cecilia dell'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, nel quadro della collaborazione tra Daniele Cipriani Entertainment e Fondazione Musica per Roma.
Countdown per Danzainfiera 2024, il cuore della danza
Al ritmo di All Beats to dance , Danzainfiera 2024, ormai maggiorenne, riunirà dal 23 al 25 febbraio nella Fortezza da Basso di Firenze tutte le anime del mondo coreutico e non solo. Dopo la presentazione a Roma (Accademia Nazionale di Danza), la fiera, prima edizione firmata da Pitti Immagine srl che l’ha acquisita in maniera definitiva nel settembre scorso, è stata presentata anche a Firenze in conferenza stampa. " Il nostro primo obiettivo è essere uno strumento di crescita della danza ,in numeri e qualità- le parole dell'ad Pitti Immagine Raffaello Napoleone. Tra le novità il Concorso per coreografi, Debut e Duende. Lezioni, stage ,audizioni e casting di alto livello. E spazio allo spettacolo con il Gala di sabato 24 febbraio a cura di Francesco Volpe.
DUENDE, i protagonisti. Bellezza, storia e magia con Nino Graziano Luca e la Compagnia Nazionale di Danza Storica Danze Storiche
Un viaggio nel tempo, nella storia, nella cultura all’inseguimento della bellezza, con la Compagnia Nazionale di Danza Storica guidata da Nino Graziano Luca, divulgatore culturale, coreografo internazionale, e studioso. A Firenze, sul palco di DUENDE, Danzainfiera, 25 febbraio, ore 14,00, teatro Ronda, in collaborazione con Ballareviaggiando.it, un estratto dei balli coreografati per la serie I Leoni di Sicilia: costumi mozzafiato, atmosfere, eleganza, melodie eterne, quadriglie e valzer...i
DUENDE, i protagonisti. Matteo Addino e il suo gruppo...movimento, magia, unicità ,libertà
Il panel dei partecipanti a Duende, la rassegna di danze folk ed,, etniche in programma a Danzainfiera, Firenze, il 25 febbraio, Teatro Ronda alle 14,00, si va completando. E’ la volta di Matteo Addino, danzatore e coreografo e insegnante di danza, a capo di Naima Academy ed Experience Company. E coreografo da quattro anni della trasmissione Il Cantante Mascherato. Fusion e libertà.
DUENDE, i protagonisti. La cultura cubana di Niurka Aguero. Tra salsa, folclore e danza moderna
Non poteva mancare il ritmo e l'energia della cultura cubana a DUENDE, la rassegna di danze folk ed etniche in programma a Danzainfiera, Firenze, il 25 febbraio, Teatro Ronda alle 14,00. La maestra Niurka Aguero, ballerina di danza moderna, salsa e folclore cubano, porta sul palco il suo gruppo tra ritmica e gestualità femminile al ritmo di Salsa. E tutta la passione dell'Isla Grande.