Roma, musica, danza e culture del mondo. Festival dell'Oriente e Festival del Mondo
Dal Festival dell’Oriente a Roma incontra il mondo: nella capitale torna il più grande Festival d’Europa (Nuova Fiera di Roma, 21-22-25 aprile e 28-29 aprile e primo maggio) con i suoi colori, suoni, ritmi e danze, tradizioni, profumi e sapori del mondo. Tra le novità il festival della Danza, e in oriente il Japan Expo. E molto altro. Con un unico biglietto ingresso a 30 Format.
Al Castello di Morsasco (Al) il Festival della Fotografia di Danza
Il 4-5 maggio prossimo, per la prima volta si svolgerà al Castello di Morsasco (Al), la quarta edizione del Festival Italiano della Fotografia di Danza tenuto da Esplorazioni Contemporanee, l’unica scuola italiana che unisce le due discipline. Il programma prevede un workshop s di due giorni “Dall’estetica al corpo”. In palio una Borsa di studio per fotografi con il migliore progetto fotografico. E ancora una Mostra sulla Fotografia di Danza e due performance di Danza Contemporanea.
"RESPIRANDO el PORVENIR FLAMENCO", flamenco, teatro e poesia a Villa Lazzaroni
La compagnia Algeciras Flamenco presenta il suo nuovo spettacolo di Flamenco e teatro (música, cante, danza, poesia) "RESPIRANDO EL PORVENIR FLAMENCO ", ovvero la dimensione dell'attesa ...In scena il 19 aprile prossimo, ore 21,00 , presso il Teatro di Villa Lazzaroni di Roma. Ideazione, coreografia e regia di Francisca Berton.
Neapolis Mantra : Mvula Sungani Physical Dance e il maestro Enzo Gragnaniello. Parco della Musica il 3 aprile
In scena al Parco della Musica di Roma il prossimo 3 aprile, “Neapolis Mantra”, un’opera multidisciplinare ideata dal regista e coreografo italo-africano Mvula Sungani, che vede insieme sulla scena l’étoile Emanuela Bianchini e il maestro Enzo Gragnaniello.
Sistina, dal 20 marzo il ritorno del mito “Jesus Christ Superstar”. Cinquanta anni per l'opera rock più amata, e trenta per la regia di Piparo ....
E’ stata presentata questa mattina al Teatro Sistina la nuova edizione di “Jesus Christ Superstar”, la storica produzione di Massimo Romeo Piparo che sarà in scena al Teatro Sistina dal 20 marzo al 7 aprile. Sul palco di questa speciale limited edition che celebra i primi 50 anni dell'Opera rock più amata di tutti i tempi, e i 30 anni dalla regia di Piparo, la star internazionale Anggun nel ruolo di Maria Maddalena, il cantautore italiano Lorenzo Licitra nel ruolo di Gesù, Feisal Bonciani nel ruolo di Giuda e Frankie hi-nrg mc in quello di Erode. L'opera trasmette valori positivi come la pace, il dialogo, la spiritualità, l'umanità da riscoprire, e trova sempre intrecci e nuove relazioni con il mondo presente.