Nid Platform 2024 a ottobre a Vicenza...Get Back to dance
Presentata a Roma presso la regione Veneto l’ottava edizione di NID Platform - La nuova piattaforma della danza italiana intitolata Get Back to dance che si svolgerà a Vicenza da mercoledì 9 a sabato 12 ottobre. All’interno di prestigiosi monumenti palladiani (Basilica e Teatro Olimpico) e nei principali teatri della città (Teatro Comunale Città di Vicenza e Teatro Astra), per quattro giorni, operatori nazionali e internazionali del mondo della danza e il pubblico - grande novità di questa edizione veneta – potranno assistere a dodici spettacoli, due spettacoli “fuori formato”, e sei Open Studios, ovvero progetti coreografici, in fase di lavorazione e sviluppo della durata massima di quindici minuti.
La Scala, L’histoire de Manon di Kenneth MacMillan dall'8 luglio
E' L’histoire de Manon di Kenneth MacMillan l’ultimo titolo di balletto prima della pausa estiva. Con questo titolo classico , che fa parte del repertorio scaligero dal 1994, il Corpo di Ballo saluterà il pubblico scaligero dall'8 al 18 luglio. Un balletto che a cinquant’anni dalla creazione (avvenuta nel 1974) mantiene intatta la sua forza drammatica e teatrale, e si presenta con un nuovo cast. " Manon è una ragazza di sedici anni, che ama la vita e non sa resistere al piacere che essa le offre. È charmante , ma amorale. C’è in lei qualcosa di ancora infantile. Non è fatta che d’istinto..." le parole di MacMillan.
...e BALLO! sia ....
Energia e tradizioni all'ombra dei due Vulcani. Campania e Sicilia protagoniste, con i loro ritmi e riti, all'edizione 2024 di BALLO!, progetto originale di Ambrogio Sparagna, in scena nella Cavea Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone sabato 29 giugno. Al centro la danza, quella dinamica , trascinante e intensa del Corpo di Ballo! guidato da Francesca Trenta, e le performance del Corpo di Ballo di Mvula Sungani, Phisycal Dance. A testimonianza dell'incontro di due mondi coreutici diversi ma che rispettano entrambi radici, verità e passione.
Torna "sotto l’Angelo di Castello: danza, musica, spettacolo”, dal 3 luglio al 26 settembre
Castel Sant’Angelo, guidato dal Direttore generale Musei Massimo Osanna, promuove la IV edizione della rassegna “sotto l’Angelo di Castello: danza, musica, spettacolo”, a cura di Anna Selvi, che si terrà dal 3 luglio al 26 settembre 2024, nell’ambito del programma di valorizzazione del monumento. La rassegna si apre il 3 luglio ore 21 (con repliche il 4 luglio alle ore 18.30 e alle 21) con il ritorno a Roma dopo quasi 10 anni della Compagnia della Fortezza – Carte Blanche di Armando Punzo.
SeR: ESSERE SERGIO BERNAL...Al Nervi Music Ballet Festival (30 giugno) e al Ravenna Festival (1 luglio)
SeR, ovvero "essere". Così s'intitola (secondo il significato del verbo spagnolo) lo spettacolo-firma della Sergio Bernal Dance Company che sta per debuttare in Italia, con una attesissima prima nazionale al Ravenna Festival il 1° luglio (Palazzo Mauro De André, ore 21,30), preceduta da un'anteprima al Nervi Music Ballet Festival il 30 giugno (Parchi di Nervi, ore 21,15). A cura di Daniele Cipriani Entertainment. Il talento di Bernal, che fa scintille tra il flamenco, la danza spagnola e il balletto classico, torna con Una Noche con Sergio Bernal, altro suo popolarissimo spettacolo, il 23 luglio - Fermo Festival Civitanova Danza; il 24 luglio - Festival La Versiliana; e il 27 luglio - Festival di Bard.