BALLO !, SUD E CULTURA GRECA TRA MUSICA E DANZA

Appuntamento irrinunciabile il 28 giugno prossimo, Parco della Musica di Roma,  Cavea, con Ballo!,   un progetto artistico del maestro Ambrogio Sparagna, giunto alla sua nona edizione.  Un evento  che quest'anno fa parte della ricca programmazione del Summer Fest della Fondazione Musica per Roma (  maggio - primi di agosto),  e che  si avvale dalla presenza di oltre trecento danzatori, cantori e musicisti provenienti da varie regioni italiane, con la partecipazione dell’Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium Parco della Musica, il Coro delle Voci Bianche e il Coro Popolare diretto da Anna Rita Colaianni e  i Gruppi di danzatori popolari coordinati come sempre  da Francesca Trenta, ricercatrice, danzatrice e docente di danze popolari . Questa edizione    guarda in particolare  alla cultura greca, a quanto il nostro sud ha assorbito e reinterpretato nella lingua, nei suoni e nella danza.  Tra gli ospiti Theodoro Melissinopoulos  e Apostolos Efthymiou e il gruppo di danza Hellas, La Tarantella greganica dell’Aspromonte, e Il Ballo di San Vito dei Normanni (Scuola di Pizzica di San Vito).

di Ester  Ippolito

NADIJA’S ORIENTAL DANCERS , SI FESTEGGIANO I 10 ANNI


Quest'anno il gruppo di danza Nadija's ORIENTAL DANCERS®" festeggiano il decennale della propria attività e per l'occasione il 22,23 e 24 giugno l’ASD LA PINETA PLANET SPORT di Arma di Taggia - Sanremo organizza il primo “ORIENTAL&BOLLY DANCE FESTIVAL RIVIERA”.

IL PROGRAMMA PREVEDE SERATE A TEMA, LEZIONI GRATUITE DI PREPARAZIONE ALLA DANZA E RISVEGLIO MUSCOLARE PRESSO LA SPLENDIDA SPIAGGIA “GERMANA” DI ARMA DI TAGGIA, LEZIONI TEORICHE GRATUITE SULLA DANZA ORIENTALE TENUTE DALLA DIRETTRICE DEL FESTIVAL INSEGNANTE DI DANZA E GIORNALISTA FRANCESCA PAGLIERI, RESPONSABILE NAZIONALE DI SETTORE PER LA FIPD E MEMBRO CID UNESCO, UN WORKSHOP DI DANZA ORIENTALE CON LA BALLERINA INTERNAZIONALE SILVIA BRAZZOLI IL SABATO POMERIGGIO, UN WORKSHOP DI DANZA BOLLYWOOD CON LA BRAVISSIMA INSEGNANTE GIOIA CAVEDON LA DOMENICA MATTINA, UNA SERATA DI GALA IL SABATO SERA E LA POSSIBILITA’ DI VISITARE STAND E MERCATINI GASTRONOMICI IN TEMA GRAZIE AL PERCORSO “STREET FOOD” CHE SI TERRA’ SUL LUNGOMARE DI ARMA D TAGGIA DURANTE IL WEEKEND.

IL FESTIVAL SARA’ OCCASIONE NON SOLO PER DANZARE E APPROFONDIRE MA ANCHE PER VISITARE LA SPLENDIDA RIVIERA DEI FIORI E LA VICINA COSTA AZZURRA ALL’INIZIO DELL’ESTATE CON TANTO SOLE E MARE.

ECCO IL PROGRAMMA

10 ANNI NADIJA’S ORIENTAL DANCERS
PRESENTA
ORIENTAL&BOLLY DANCE FESTIVAL RIVIERA
DAL 22 AL 24 GIUGNO 2018

ASD LA PINETA PLANET SPORT ARMA DI TAGGIA
DIREZIONE ARTISTICA: FRANCESCA PAGLIERI

CALENDARIO DELL’EVENTO

VENERDI’ 22 GIUGNO

DALLE ORE 20
APERICENA ORIENTALE PRESSO DECO' DI SANREMO CON DS SET MASTER DBJ

SABATO 23 GIUGNO

DALLE ORE 10 PREPARAZIONE ALLA DANZA E RISVEGLIO MUSCOLARE IN SPIAGGIA CON L’ISTRUTTORE LUCA CAPPONI PRESSO LA SPIAGGIA CONVENZIONATA BAGNI GERMANA DI ARMA DI TAGGIA

DALLE ORE 10.30 PRESSO BAGNI GERMANA LEZIONE TEORICA GRATUITA

PRIMO MODULO: STORIA E CURIOSITA’ SULLA DANZA ORIENTALE CON PRESENTAZIONE DEL TESTO “DANZA ORIENTALE: EMOZIONI IN MOVIMENTO” DI FRANCESCA PAGLIERI
SECONDO MODULO: COMPARAZIONE DI STILI TRA LA COREUTICA ORIENTALE E QUELLA POLINESIANA CON PRESENTAZIONE DEL TESTO “DA ISHTAR A LAKA” DI FRANCESCA PAGLIERI

DALLE ORE 14.30 ALLE ORE 16.30
WORKSHOP CON L’INSEGNANTE INTERNAZIONALE SILVIA BRAZZOLI
PRESSO ASD LA PINETA PLANET SPORT VIALE DELLE PALME 40 TAGGIA

DALLE ORE 21
SERATA DI GALA CON IL CORPO DI BALLO NADIJA’S ORIENTAL DANCERS A SCOPO BENEFICO CON PROVENTI PER L'ASSOCIAZIONE ENEA DI GENOVA
SPECIAL GUESTS STARS SILVIA BRAZZOLI E GIOIA CAVEDON, OSPITE INTERNAZIONALE LA MAESTRA MIKAELA JOKINEN DALLA FINLANDIA E OSPITI ITALIANE MARIE FRACCALVIERI, IL DUO HANAMI BELLYDANCE E FEDERICA DOSSENA
INGRESSO LIBERO, CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI TAGGIA

DOMENICA 24 GIUGNO

DALLE ORE 10.30 ALLE ORE 13.30
WORKSHOP CON L’INSEGNANTE INTERNAZIONALE GIOIA CAVEDON
PRESSO ASD LA PINETA PLANET SPORT

info: www.francescapaglieridanza.it

Grazie

Vi ringraziamo per  la collaborazione e per aver scelto di rimanere  con noi.

Privacy

Informativa sul Trattamento dei dati personali relativa al Regolamento Europeo 679/16 o GDPR

Titolare del trattamento dei dati.

Ballareviaggiando nella persona del suo direttore responsabile Ester Ippolito Paparozzi, che è anche responsabile del trattamento. Le comunicazione relative al trattamento dei dati possono essere inviate via e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Finalità del trattamento.

Il trattamento dei dati è effettuato al fine di inviare la Newsletter  che riporta contenuti del nostro sito, informazioni sulle nostre attività, promozione di eventi relativi alle danze nel mondo. Tali dati sono costituiti dalla email e dal nome forniti durante la procedura di registrazione.

Diritti dell'interessato.

In qualità di titolare dei tuoi dati ti sono riconosciuti i seguenti diritti:

  • conoscere quali dati a te riferiti sono trattati
  • conoscere da chi tali dati sono trattati
  • conoscere come vengono utilizzati tali dati
  • richiedere di aggiornare, integrare o rettificare tali dati
  • richiedere il blocco e l'opposizione al trattamento
  • richiedere la cancellazione definitiva dei dati
  • richiedere la consegna dei propri dati in formato portabile

Per esercitare tali diritti dovrai inviare richiesta scritta indirizzata al “Responsabile del trattamento dei dati” nei modi sopra indicati.

Modalità del trattamento.

I dati verranno trattati con strumenti informatici e non, per la memorizzazione, l'invio e l'archiviazione delle newsletter.

Ambito geografico di trattamento.

I dati personali saranno sempre trattati all'interno della Comunità Europea.

Soggetti a cui potranno essere comunicati i dati personali.

I tuoi dati personali possono essere comunicati a due classi differenti di soggetti:

  1. alle autorità Giudiziarie, o in generale a Soggetti aventi facoltà di accedere a norma di legge a tali dati
  2. a personale autorizzato ed adeguatamente istruito per l'effettuazione di interventi tecnici di manutenzione e aggiornamento dei software in uso per la gestione della newsletter e in generale del sito web.

Rientra nel secondo gruppo:

  • EcoDigi/Procom Computer s.a.s. - come fornitore di hosting, posta, posta certificata, certificati SSL e altri servizi legati al sito web

Conservazione.

I dati personali trattati a fini di comunicazione informativa, promozionale o commerciale sono conservati fino al momento della richiesta di cancellazione, tali dati sono protetti da regolari backup con cicli di durata fino a 1 anno.

Tecnologie di tracciamento.

Ballare Viaggiando sul sito utilizza tecnologie di tracciamento degli indirizzi IP (Server Log Analysis) e dei cookie tecnici a scopo di tracciare le visite effettuate e di monitorare il corretto funzionamento di questo. Il software in uno per la gestione della Newsletter provvede internamente alla statistiche di ricevimento e della mail e di click sui link in essa presenti. La sezione Video fa uso di servizi di terze parti per la visualizzazione dei video e al click sul singolo titolo del video vengono salvati sul computer cookie di profilazione di terze parti.

Profilazione.

Ballare Viaggiando non effettua trattamenti di profilazione automatica sui dati in suo possesso. 

NEMI IN FOLK, FRAGOLE E MUSICA POPOLARE. IL LAZIO INCONTRA LA SICILIA

Tempo di primavera e di fragole, torna a Nemi " Nemi in Folk,  tradizioni a confronto", 2 giugno , alla vigilia della rinomata Sagra delle Fragole  (3 giugno). Nemi in Folk,  evento organizzato dal Comune di Nemi e Ass. Il flauto magico (presidente Francesca Trenta), con la collaborazione   di Terra Nemorense,  gruppo operativo sul territorio per la valorizzazione di Nemi, del costume, del dialetto e delle tradizioni, è ormai un appuntamento molto atteso che propone visite guidate  del borgo in musica, racconti e incontro / scambio tra tradizioni regionali , concerto e danze in piazza. Ogni volta il Lazio incontra una regione italiana e i suoi protagonisti musicali: quest’anno  Nemi accoglierà la  Sicilia che, grazie alla partecipazione del gruppo folklorico La Madonnina di Messina , 40 elementi di cui 35 presenti a Nemi in costume tradizionale, e il concerto finale de i Cantustrittu, Antichi e Nuovi suoni di Sicilia, di Santino Merrino,   porterà il suo vento profumato, i suoi suoni e i suoi passi di danza, racconti e visioni in musica di una regione che rappresenta  un universo culturale enorme

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti