Turismo letterario...Inghilterra del sud, tour sui luoghi dei grandi scrittori

Un driver potente che porta il viaggiatore sulle tracce di grandi opere e nei luoghi che furono di ispirazione dei grandi scrittori. Questo è il turismo letterario, una costola del turismo culturale, che acquista sempre più forza e trascina sempre più appassionati in giro per il mondo alla ricerca di tracce degli autori preferiti. In questo contesto molteplici i suggerimenti “ letterari” esplorando l’Inghilterra del sud tra case museo, paesaggi, itinerari tematici e ricordi: Charles Dickens, Virginia Woolf, Jane Austen, Joseph Conrad sono alcuni dei nomi- faro che guidano i passi dei turisti.

Turchia, le prospettive turistiche post covid

Si è tenuta nei giorni scorsi la conferenza stampa d’inizio anno del Ministero della Cultura e del Turismo della Repubblica di Turchia. A parlare è stato lo stesso Ministro Ersoy.

I Campionati di sci alpino possono aiutare l'economia della montagna. Le dichiarazioni di Marina Lalli, Federturismo

 I Campionati del mondo di sci alpino che stanno per iniziare a Cortina possono dare una mano alla economia della montagna. Questo il pensiero della presidente di Federturismo Marina Lalli.

Associazioni turismo, forte preoccupazione per crisi di Governo.Il settore è in ginocchio

AIDiT Federturismo Confindustria, ASSOVIAGGI Confesercenti, ASTOI Confindustria Viaggi, FIAVET e FTO-Federazione Turismo Organizzato Confcommercio esprimono forte preoccupazione per la crisi di Governo in atto. Il settore è in ginocchio e  non è più in grado di sopportare ritardi.

Art.Live!: nuovo format di Arthemisia per visitare le mostre online in diretta. Monet il 31 gennaio

Arthemisia   lancia una nuova iniziativa per le mostre d'arte: le visite guidate online in diretta. A differenza dei tantissimi contenuti virtuali disponibili gratuitamente su Internet, Arthemisia ha deciso di coinvolgere il pubblico in maniera più attiva, offrendo la stessa identica emozione che si prova facendo una visita guidata “in carne e ossa”.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti