Frenata alle attività sciistiche... la neve si incendia di polemica

Frenata last minute alle attività sciistiche che avrebbero dovuto riprendere dal 15 febbraio. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato nella serata del 14 febbraio  un provvedimento che vieta di nuovo  lo svolgimento di queste attività  fino al 5 marzo 2021, data di scadenza del DPCM 14 gennaio 2021.

Al via il Governo Draghi...con il Ministero del Turismo

Varato il Governo Draghi, un mix di politico e tecnico, molti dejà vu di ieri e dell’altro ieri, e una novità su tutto: un Ministero del Turismo autonomo con portafoglio, nelle mani di Massimo   Garavaglia , Lega.

Quale turismo e come ripartire dopo il Covid. Il primo seminario SKAL 2021 su aspetti psicologici e sociali

“Turismo: come ripartire: aspetti psicologici e sociali”, questo il titolo del primo seminario 2021 in streaming della Skal Academy di Roma, che ha registrato oltre 70 partecipanti da tutta Italia. Tanti gli interrogativi cui gli esperti hanno cercato di dare delle risposte e indirizzi. Parole d'ordine combattere lo stress causato dalla Pandemia, mettendo in vacanza la nostra mente e, appena sarà possibile, il nostro corpo. E  progettare «Travel Bubbles» (Bolle di viaggio) per il successo della  prossima stagione turistica.

World Wide Carnival : le voci del Carnevale. Tradizioni e territorio

Se la festa del Carnevale tace per colpa del Covid , il Carnevale parla comunque attraverso ricordi e racconti, dalle piccole realtà ai Carnevali più popolari come Viareggio, Venezia, Fano, Cento..., dai più giovani a quelli storici, con uno sguardo sul mondo in un confronto con Havana, Rio e Veracruz. Tanti i contenuti emersi dall ’evento World Wide Carnival (in streaming su Zoom il 7 febbraio scorso ), che ha riunito tanti Carnevali.   Iniziativa promossa dal Carnevale Princeps Irpino, con la direzione artistica di Roberto D'Agnese, e con il supporto della Fondazione Sistema Irpinia. 

Federalberghi, Bocca: " Serve un nuovo modello di Governance e un Ministero ad hoc con competenze e risorse".

Tante le aspettative per il settore turismo dall'entrata in scena di Mario Draghi. “La nostra preoccupazione è rivolta alla necessità di un coinvolgimento del turismo nel processo di sviluppo, questo nell’interesse del Paese. Spesso da un momento di crisi scaturiscono opportunità virtuose: è ciò che auspichiamo accada con l’ingresso sulla scena italiana di Mario Draghi, incaricato dal nostro presidente Mattarella di fabbricare un nuovo Governo. Noi siamo pronti a dare il nostro contributo alla squadra che entrerà in campo”. Queste le parole di Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, nei giorni caldi scanditi dalle consultazioni del premier incaricato con i partiti maggiori e con le parti sociali.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti