Bit cambia le sue date. Appuntamento dal 10 al 12 aprile

Il turismo sta vivendo un momento di incertezze. In un contesto in cui la pandemia condiziona gli spostamenti a breve e a lungo raggio, e  il settore subisce le  decisioni dei vari governi e dai comportamenti dei singoli, gli operatori del turismo, che vedono in Bit un momento unico e privilegiato per fare business e incontrarsi, chiedono più tempo per permettere al settore di ritrovare un equilibrio e identificare le tendenze che caratterizzeranno i prossimi mesi.

Ciao Bianca...

Non è facile parlare del vuoto che lascia la scomparsa di una persona cara, amica da molti anni , e grande professionista del settore , seguita con affetto e interesse in tutte le sue iniziative. Ci ha lasciato Bianca Trusiani, viaggiatrice fin dalla tenera età, agente di viaggi incoming e outgoing, formatrice, e fra i massimi esperti internazionali dell'industria del destination wedding.

Turismo organizzato e Covid: subito tavolo e aiuti al settore

Le associazioni del Turismo organizzato scrivono una lettera appello al premier Draghi  vista la situazione del settore sempre più grave, anche a seguito delle ulteriori restrizioni imposte  per la variante Omicron. 

Capitale della Cultura 2024. Nominata la Commissione per le 23 candidate

É stato firmato nei giorni scorsi dal Ministro della Cultura, Dario Franceschini, il decreto che istituisce la commissione per la designazione del titolo di Capitale italiana della cultura per l’anno 2024. 23 le città candidate. 

Grandi Giardini Italiani, 25 anni di storia nel 2022

Il 2022 di Grandi Giardini Italiani si annuncia all’insegna dell’arte e della cultura. Il network dei più bei giardini d’Italia celebrerà, infatti, i 25 anni dalla sua fondazione con un ricco palinsesto di mostre ed eventi speciali dedicati a tesori unici della bellezza d’Italia. Il circuito green fu fondato nel 1997 da Judith Wade – lungimirante imprenditrice inglese – proprio con l’intento di supportare i proprietari dei più bei giardini in Italia, accompagnandoli con servizi di valorizzazione del patrimonio botanico e artistico, di cui sono custodi. In crescita il Garden Tourism.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti