I Viaggi dell'Elefante, la scomparsa di Vittorio Ducrot

Creatività, competenza, esperienza, originalità, spirito di scoperta, cura dei dettagli. Alcune delle qualità proprie al tour operator  I Viaggi dell’Elefante, qualità che hanno sempre fatto la differenza dall’anno della sua nascita, gli anni 70.  E oggi il padre di questa realtà,  che ha fatto la storia del tour operating , Vittorio Ducrot,  se ne è andato.

Festival Michael a Monte Sant'Angelo, Puglia, nel nome della Pace. Dal 4 all'8 maggio

A Monte Sant’Angelo , nella Città dei due Siti UNESCO, nel cuore del Parco Nazionale del Gargano,  il Festival  Michael, dedicato all ’ Arcangelo Michele che collega la Puglia con Kiev e l ’Ucraina dal 4 all ’ 8 maggio. Con la partecipazione  dell ’ artista internazionale Colette Miller e il suo “ Global angel wings project ” . Nell ’ immagine ufficiale del Festival  l ’ icona dell ’ Arcangelo di Kiev. Michael é un Festival del patrimonio culturale, spirituale, naturale, enogastronomico, ed è anche  è un progetto/evento che mira ad unire i 7 grandi centri micaelici (dall ’ Irlanda alla Gran Bretagna, passando per la Francia, l ’ Italia, la Grecia per arrivare fino in Israele) e nasce per richiedere il riconoscimento della Via Micaelica come itinerario culturale al Consiglio d ’ Europa.

 

Turismo organizzato, lo scontento...

Con riferimento alle recenti dichiarazioni del Ministro Garavaglia in merito agli aiuti stanziati per il comparto, ASTOI Confindustria Viaggi, AIDIT Federturismo Confindustria, ASSOVIAGGI Confesercenti, FIAVET Confcommercio e MAAVI Conflavoro PMI tornano a ribadire l’insufficienza delle risorse e ad evidenziare la lentezza nell’attuazione dei relativi provvedimenti. Una nota congiunta delle associazioni.

Hotellerie, conferita a Giuseppe Mariano la Stella al Merito del Lavoro

Conferita a Lecce a Giuseppe Mariano la Stella al Merito del Lavoro. Giuseppe Mariano è un personaggio di spicco nell’hotellerie che ha diretto alberghi di caratura internazionale in Italia e all’estero. Ricopre la carica di  Tesoriere dell’EHMA - European Hotel Manager Association,  e  di General Manager dei Vestas Hotels & Resorts di Lecce Risorgimento Resort, Hotel President ed Eos Hotel.

Progetto Carnevale Globale, il via dal Carnevale di Acireale. Un messaggio di pace...

Il progetto “Carnevale Globale” per la mappatura dei Carnevali di tutto il mondo , nato da un'idea di Roberto D'Agnese, irpino,  curatore e divulgatore delle tradizioni popolari e organizzatore di eventi, è diventato realtà e ha  trovato  una sua prima espressione nel Carnevale di Acireale (Catania) – uno dei più importanti d’Italia – che ha visto , nella sua edizione speciale 2022  (dal 21 aprile all'8 maggio),  la presenza di numerosi gruppi e maschere da tutto il Paese. Un palcoscenico nazionale di grande rilevanza anche per i Carnevali dell'Irpinia, presenti ad Acireale con Carnevale Princeps.  Presentata una prima bozza  del testo " Mappa Globale del Carnevale ". Tradizione, cultura e turismo.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti