Vienna… a passo di valzer

 

Passano i secoli e non s'infrange il forte legame di Vienna con il valzer e la storia:  il romantico ballo è nel dna  degli austriaci e coinvolge giovani e meno giovani di tutto il mondo. La ricca stagione dei balli e il rito dell'eleganza


di Ester Ippolito

Il valzer è uno dei balli più romantici, è la danza dell'innamoramento, la danza delle favole: i ballerini sono vicini e sognanti, sia in un valzer lento sia  che ruotino in pista  in modo più vorticoso.

La pizzica, simbolo del Salento

La pizzica non è solo una danza popolare molto coinvolgente, ma rappresenta l’immagine stessa del Salento, e sulla scia del suo successo sono nate molte scuole di ballo in tutta Italia”.

di Livia Rocco

Dalle parole di Stefania Mandurino, commissaria dell’Azienda di promozione turistica di Lecce, traspare tutta la forza trainante di un’antichissima tradizione che i salentini hanno rivisitato in chiave moderna con risultati sorprendenti. La pizzica ha origini lontane, e appartiene al filone delle ‘tarantelle’, danze tipiche dell’Italia meridionale. Se ai tempi della Magna Grecia questo ballo era legato ai festeggiamenti sfrenati del dio Dioniso, con il passare de tempo venne strettamente associato al morso della tarantola o taranta.

Tango e Buenos Aires, una danza e una città

Un filo indistruttibile lega Buenos Aires al tango. L'abbraccio sensuale  del ballo diventa l'abrazo  della  capitale, tutta da scoprire accompagnati  da note  struggenti

di Ester Ippolito


Il tango, un abbraccio sensuale, elegante e struggente, un misto di poesia, dolore, passione, è strettamente legato a Buenos  Aires. Una danza e una città  legate da un filo indistruttibile e  da una storia lunga   iniziata più di 100 anni fa ( i 100 anni del tango  sono stati compiuti nel 2010) nelle vicinanze del porto, nei bassifondi, nei locali malfamati...

Sri Lanka, l’incanto della danza

Tradizioni e leggende, eleganza e raffinatezza  nelle danze dello Sri Lanka, un passepartout molto particolare  per scoprire il paese

di Ilaria Mandoli

danzatrici sri lankaL’isola del the, un paese alla ricerca della serenità e della pace, che trasmette  il suo spirito  folclorico  attraverso le  sue danze antichissime le cui origini risalgono a circa 2500 anni fa. Nonostante una influenza tamil in alcuni balli,  le danze dello Sri Lanka hanno caratteristiche proprie legate al simbolismo, alle leggende, al rapporto con la natura, e  sono diverse a seconda delle zone di origine, pianura o colline.

Sottocategorie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti