Cantare Ballando. Bruno Filippini saluta i suoi compagni di scuola

Prima della partenza per la sua lunga stagione estiva che lo vedrà impegnato (con date fissate fino alla prima metà di settembre prossimo)  nei complessi turistici e alberghieri del Salento, Bruno Filippini, accompagnato dal suo manager - nonchè compagno di banco - Elio Ippolito, ha voluto salutare, presso un noto ristorante all'Eur, i suoi "sempreverdi" compagni di scuola che lo hanno sempre seguito durante il suo lungo percorso artistico. Qualcuno di loro ricorda addirittura i dettagli di quando "Mr. Sabato sera" entrò a far parte del coro della Cappella Sistina come solista.

In Salento con Itinerario Danza e il Balletto del sud di Fredy Franzutti

Le più belle piazze del Salento e i più bei borghi della Puglia saranno lo scenario delle performance  del  Balletto del Sud del coerografo leccese  Fredy Franzutti :  tra luglio e agosto Itinerario Danza, giunto quest’anno alla XV edizione,  si presenta  con un programma  intenso, tra  danze, visite guidate e   cene gourmet,  che porterà  alla scoperta  del Salento.

Ballo e canto popolare: se ne parla in Sardegna, a Santu Lussurgiu

In occasione della  Festa Nazionale dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia, sabato 18 giugno,  è in programma   a Santu Lussurgiu (OR)  il Convegno "Musica, ballo e canto popolare: una risorsa strategica per la valorizzazione dell'identità locale quale prodotto attrattivo".

A Rovigno, Croazia, il settimo Summer Salsa Festival: ballo, sole e mare

 

Si svolge a Rovigno, Croazia, come tradizione, il settimo Festival della salsa (21-26 giugno), che riunirà  nella bella località  più di 700 amanti  di questa danza  provenienti da diverse parti d'Europa, più naturalmente gli stessi  croati: un appuntamento  importante per ballare  e godere anche del sole e del mare e delle bellezze della zona.

Dal 18 al 31 luglio Bolzano ‘danza’

Bolzano sta per trasformarsi nella ‘città che danza’. Per la 27ª edizione del Festival Bolzano Danza, “Mythos”, si balla in ogni angolo del capoluogo altoatesino: sotto i portici del centro, per le piazze, sulle vie principali ma anche su quelle meno turistiche.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti