BALLADES, danza e solitudine

Una coreografia essenziale e semplice che ci riporta all’atmosfera delle nostre balere, un sabato sera qualsiasi, sedie che aspettano   ballerini,  uomini e donne che iniziano a entrare nel locale  con la speranza di una bella serata in cui si possano  mescolare  gioia della danza, evasione, spensieratezza, ricerca di un incontro.  Le donne  appaiono  civettuole,  gli uomini  si mostrano al meglio, e  inizia il gioco   degli  sguardi, gli approcci,  qualche coppia inizia a danzare, poi si rimescolano le carte,  da una parte c’è delusione, rimpianto,  dall’altra felicità almeno per una serata.

 

SARA BARAS , la regina del flamenco all'Auditorium Conciliazione

 

 

 

 

 

Arriva il vento andaluso  all'Auditorium Conciliazione di Roma ,l'8 e 9 marzo,con la la Regina del flamenco Sara Baras, al suon di chitarre, percussioni e zapateado,  voci roche e canti struggenti.

IALS ETNICA, la Zampogna protagonista con Marco Tomassi

Tutti pazzi per la zampogna, lo strumento più antico  e longevo che vanta 2000 anni, legato  per molti al Natale ma con una vita  sonora  molto più ampia e diversificata. La zampogna e tanti altri strumenti  tradizionali e affini, come  la  Zampogna Gigante a chiave e zoppa, Zampogna a chiave, Zampogna zoppa, Sordina, Ciaramelle, Bifare, Bombarde, Piva, Gaita, Musette, Flauti, Clarinetti diatonici..... ,  che vantano ancora una produzione artigianale,  sono  i protagonisti  del primo appuntamento  della rassegna IALS ETNICA, incontri e racconti sulla cultura popolare coreutica e musicale italiana, curata da “I Passi della Tradizione” ed “Associazione Culturale Il Flauto Magico”, Cultura e Tradizione, con la direzione artistica di Francesca Trenta, danzatrice, docente Ials  e ricercatrice di danze popolari italiane, e la collaborazione dello IALS.

Roma, l'onda di IALS ETNICA

Prende il via da DOMENICA 14 FEBBRAIO, S. Valentino, presso lo Ials di Roma (via Fracassini 60) la rassegna IALS ETNICA, incontri e racconti sulla cultura popolare coreutica e musicale italiana, curata da “I Passi della Tradizione” ed “Associazione Culturale Il Flauto Magico”, Cultura e Tradizione  con la direzione artistica di Francesca Trenta, danzatrice, docente Ials  e ricercatrice di danze popolari italiane, e la collaborazione dello IALS.

IN BRASILE è tempo di Carnevale

Il Brasile è in fermento per l’evento più atteso dell’anno. Rio de Janeiro, Salvador de Bahia e Recife festeggiano il Carnevale dal 5 al 10 febbraio.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti