Danza, passione e musica con il film NEW YORK ACADEMY

 

New York Academy, il  nuovo film ambientato tra i grattacieli di New York che celebra la danza e la musica attraverso le aspirazioni e i sogni di giovani artisti, verrà presentato in anteprima nazionale al Giffoni Film Festival il prossimo 18 luglio, alla presenza del protagonista della pellicola, Nicholas Galitzine, e dei due autori, Michael e Janeen Damian. New York Academy arriverà nelle sale italiane il prossimo 18 agosto, distribuito da Eagle Pictures.

New York Academy è diretto da Michael Damian che si avvale della collaborazione del valente coreografo Dave Scott (Step Up, Stepping - Dalla strada al palcoscenico) e vede protagonisti i talentuosi Keenan Kampa, prima ballerina americana del Mariinsky Ballet, e il giovane Nicholas Galitzine al fianco di 62 tra i ballerini più promettenti di Londra, Parigi, Los Angeles e New York.

Il film racconta l’incredibile avventura di due bellissimi ragazzi, dei loro sogni e del loro amore. Romanticismo, rivalità, aspirazioni, concorrenza e conquiste: in New York Accademy si proiettano le vite e le speranze di giovani artisti che emozionano e coinvolgono anche attraverso una colonna sonora originale di tracce che rompono gli schemi, mescolando stili e generi, come per la danza, dall’hip hop, alla classica, al folk. Ruby è una ballerina e Johnnie suona il violino. Entrambi hanno un sogno: entrare nella più prestigiosa scuola di spettacolo di New York. Insieme lotteranno, cadranno, si rialzeranno e daranno vita a una  performance   emozionante.  Il film sarà  distribuito dal 18 agosto nelle sale italiane.

Ada Braccioli

 

VACANZA “ TARANTATA” in Salento con il maestro Sandro Pasquali

 

 

Torna il consueto appuntamento in Salento con il maestro Sandro Pasquali, Scuola di Tarantelle di Roma, e leader del gruppo musicale Le Tarantole, per una vacanza studio di pizzica, tamburello e canto popolare : tutti insieme appassionatamene in una  bella casa nel verde, località Diso / Castro, dal 7 al 28 agosto 2016, tra mattinate al mare, corsi nel pomeriggio e serate di ballo nelle feste e sagre  locali nei vari paesi  limitrofi.  

LUGLIO-AGOSTO 2016- IN QUESTO NUMERO DI BALLAREVIAGGIANDO.IT

E' on line il numero  di luglio  2016 di ballareviaggiando.it, che  in Home Page racconta Ballo! Santu Paulu delle Tarante, andato in scena al Parco della Musica di Roma (1 luglio2016), IX edizione, un progetto artistico di Ambrogio Sparagna, che ha confermato la sua forza  e il suo potere di coinvolgimento portando in scena l'Italia delle tradizioni e della devozione popolare, dalla Puglia alla Sicilia,  attraverso le danze, coreografate da Francesca Trenta, i suoni e le voci dell' Orchestra Popolare e del Coro dirette da Anna Rita Colaianni. Sul palco oltre trecento artisti, danza libera e teatro danza per arrivare al cuore....ballareviaggiando.it web partner dell'evento 


Con  Paesindanza continua  il nostro viaggio alla scoperta di  terre di danza. Ed è la volta della Repubblica Ceca che  tra estate e autunno  offre molti eventi ricchi di folklore, musica e danza. Sfilate storiche in costume, celebrazioni e festival animano i borghi della Moravia e della Boemia, patria della polka. Travolgente, ancora oggi, il successo di questo ballo nato all’inizio dell‘ Ottocento dall’evoluzione di alcune danze popolari boeme.


In Eventi , da mettere in agenda,  La Notte della Taranta 2016 (27 agosto Melpignano) che si tinge di rosa: per la prima volta una maestra concertatrice, Carmen Consoli, siciliana, e anche l'evento avrà al centro la donna, il suo percorso di dolore, emarginazione e la sua liberazione attraverso la terapia della musica e della danza. Fabrizio Mainini sarà il nuovo coreografo che curerà le danze.


Torna  Etnie  2016, 24° edizione, al  Villaggio Villamarina di Marina di Camerota, nel cuore del Cilento, dal 21 al 28 agosto. Danza, canto, musica e percussioni per un giro del mondo  dall’Italia alla Spagna e Grecia,  dall’Africa al Brasile all’India, dall’Argentina a Cuba …… Una esperienza tutta da vivere. Direttore artistico Nando Citarella, direzione organizzativa  Milena Giannoni.

 

In Protagonisti, l'incontro con Federika Lovisi Roca, bailaora di flamenco, docente e coreografa, per la quale felicemente il suo lavoro coincide con la sua passione o viceversa. Sogni nel cassetto, uno studio continuo in Italia e in Andalusia, insegnamento, spettacoli da solista, l'obiettivo di far capire l'arte profonda del flamenco....e tutto è nato  da lontano  dalle feste gitane  di Saint Marie, in Camargue, Francia del sud.



Per Musica e Danze Popolari la tradizione siciliana nella musica de  I Cantustrittu, “ Antichi  e Nuovi suoni di Sicilia” : un forte impegno  nella valorizzazione della tradizione con l’esigenza al tempo stesso di innovare e rinfrescare stile e sonorità per raggiungere una platea sempre più vasta  coinvolgendo anche i giovani.


Per i nostri Viaggi tematici legati al ballo e a festivatante proposte  per girare il mondo a ritmo di danza.Prima tappa Santiago de Cuba e il suo Carnevale dal 20 luglio:    sfilate di “congas”,  gruppi di percussionisti, ballerine in costume.  Un viaggio proposto da Tour 2000“.

Forte il richiamo di Tahiti con il festival Heiva I Tahiti fino al 23   luglio, con canti, danze e atmosfere autentiche. Proposte di viaggio su www.tahiti.it.

Infine, a Senigallia, dal 30 luglio al 7 agosto, il Summer Jamboree festival farà ballare tutta la città a   ritmo di Swing e Rock’n’Roll. Alla sua diciassettesima edizione, il Festival si riconferma come uno dei momenti più caldi dell’estate marchigiana facendo  un vero e proprio salto nel tempo fino ai favolosi anni ’40 e ’50. Tre alberghi Space Hotels per godere della manifestazione e rilassarsi...

Per concludere  la sezione Video, curata da Elio Ippolito, sempre con nuovi filmati come quelli dedicati a BALLO! 2016 nlle sue varie parti: i danzatori, i musicisti , la partecipazione della Sicilia....

News sempre aggiornate su festival, corsi, stage, spettacoli ed eventi in giro per il mondo

--------------------------------


Iniziative. Ricordiamo il  progetto Ballareviaggiando  Academy, lezioni di danza popolare a Roma per turisti stranieri e italiani in vacanza nella capitale e congressisti, per condividere una esperienza  collettiva e avvicinarsi a questo ricco patrimonio culturale come un nuovo "  viaggio in Italia". L'iniziativa, nata  in collaborazione con l'associazione culturale Il Flauto Magico e lo Ials, si articola in appuntamenti ad hoc nell'ambito della rassegna Ials Etnica che riprenderà in autunno   e in eventi 'on demand' in alcuni locali della capitale: stage più aperitivo.http://www.ballareviaggiando.it/component/content/article/1834-con-ballareviaggiando-academy-lezioni-di-danza-popolare-per-stranieri-e-mail-stampa-pdf-unide.html

BallareViaggiando è su facebook (Pagina) e su Twitter. Sul gruppo Ballare Viaggiando è possibile condividere eventi di danza e musica.

I SERVIZI OFFERTI DA BALLAREVIAGGIANDO.IT:

° Si realizzano videoclip e promo  a prezzi competitivi (concerti, spettacoli, saggi fine anno eccetera)

°Si realizzano lavori grafici, locandine, folder ecc

°Servizio Ufficio Stampa, Servizio Newsletter promozione eventi

° Inserzioni banner per raggiungere un target interessato al tema della danza e del viaggio

Stresa diventa COUNTRY…il 16 luglio

 

 

Cappello e stivali d’obbligo, l’invito è a Stresa il 16 luglio prossimo dalle ore 12 fino a tarda notte, per la festa Country di Stresa organizzata da Comitato Stresa a 360, giunta alla terza edizione con tante novità  e sorprese per passare una serata in stile spaghetti western, quando la cittadina del lago maggiore si trasforma  in un paese del vecchio west. Tutti i visitatori potranno  trasformarsi in damigelle e cowboy passeggiando tra cavalli, balle di fieno e scenografie divertenti, giochi e tante danze in tema.

E' Fabrizio Mainini il nuovo coreografo de LA NOTTE DELLA TARANTA 2016

La danza che cura  verrà riletta in chiave contemporanea nella prossima edizione NDT di Melpignano, e al centro dell'evento ci sarà la donna.  Viene dai successi del Festival di Sanremo e dalle  trasmissioni di Carlo Conti  “Tale e quale show” , “L’anno che verrà” e “I migliori anni”, in onda su RAI 1,  il coreografo  e ballerino professionista  che dirigerà il Corpo di Ballo del Concertone di Melpignano, edizione 2016: Fabrizio Mainini

 

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti