ARRIVA “ BURKA, la nuova opera della danzatrice Maria Strova

 

" Burka", il nuovo libro della danzatrice, coreografa e docente  Maria Strova, un originale sguardo a passo di danza che sfida a vivere oltre il giudizio e i limiti personali , sarà presentato il prossimo 9 novembre presso la Casa dell’Architettura, Acquario Romano  di Roma (  Piazza Manfredo Fanti, 47 ), alla presenza  dell’autrice  e del professor   Paolo Portoghesi , Architetto della Moschea di Roma e studioso della cultura islamica.

CARMEN secondo L’Orchestra di Piazza Vittorio

Giovedì 22 ottobre al Teatro Olimpico di Roma il debutto della prima assoluta del nuovo allestimento della Carmen di Bizet secondo l’Orchestra di Piazza Vittorio. Una  produzione che vede impegnate Accademia Filarmonica Romana, Teatro Olimpico e Vagabundos e che sarà in scena fino all’8 novembre. Lo spettacolo apre ufficialmente la stagione n. 195 della Filarmonica Romana.

RASA...FLAVORS OF INDIA A ROMA. La danza indiana che parla all’anima

 

Va in scena a Roma, il 24 ottobre prossimo, alle ore 21,00, al  Teatro Centrale Preneste,  lo spettacolo Rasa...Flavors of India con artisti di fama internazionale, e con la direzione artistica di Mandira Improta e Valentina Manduchi.

Con Gens D’Ys le danze irlandesi invadono l’Italia

L’Accademia Danze Irlandesi Gens d'Ys ha aperto nuove sedi a Bologna, Como, Imola, Legnano (Mi), Modena, Pinerolo (To), Reggio Emilia e Palermo. E’ una presenza ormai capillare su tutto il territorio nazionale, con un totale di 22 sedi in 18 città.

La Repubblica Dominicana si promuove con il Merengue

 

La Repubblica Dominicana è stata protagonista a fine settembre  di una serie di street performance musicali  nel cuore di MiLano per far scoprire l’anima vibrante dell’isola caraibica. Ed ecco che il ritmo del Merengue ha  invaso le piazze milanesi   portando una ventata di  allegria e di divertimento in città.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti