DIF 2018...VOGLIA DI VINTAGE

Danzainfiera, per la sua XIII edizione dal 22 al 25 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze, ha deciso di dedicare lezioni ad hoc e vere e proprie rassegne coreografiche alle varie tipologie di balli vintage. Verranno allestite anche piccole vintage room dove fare shopping prima o dopo le esibizioni.

"IL FRONTE DELLE DONNE" CON LUCILLA GALEAZZI

Donne, lavoro, guerra  e memoria. "Senza il loro lavoro, il Paese di sarebbe fermato. Eppure il loro ruolo è sbiadito, spesso distorto. Quasi completamente omesso. Perchè ? "  "Il fronte delle donne”, in scena al Teatro Vascello di Roma dal 20 al 25 febbraio e al Teatro Comunale Secci di Terni dal 15 al 16 marzo, nasce da questo interrogativo e svela il fondamentale ruolo delle donne, quasi sempre dimenticato, durante il più grande e devastante massacro bellico che la storia ricordi: il conflitto della prima guerra mondiale del ’15-’18.

DANZA CONTEMPORANEA A PISA CON " VON "

La danza contemporanea arriva al Teatro di Sant’Andrea di PIsa  con il nuovo lavoro della Compagnia Stalker, VON, ideato e realizzato dal coreografo e danzatore Daniele Albanese,mercoledì 7 febbraio ore 21, nell’ambito della Stagione di Danza 2017/18 della Fondazione Teatro di Pisa, ideata dal direttore artistico Silvano Patacca, insieme con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus.

PARSONS DANCE, UNO SPETTACOLO DA NON PERDERE

Dal 9 al 12 febbraio al Teatro Brancaccio di Roma torna Parsons Dance, la compagnia americana amata dal pubblico per la sua danza atletica e vitale che trasmette gioia di vivere.

LO SPETTACOLO BALLAREVIAGGIANDO A DIF... E QUATTRO

 

 

 

Con lo spettacolo  Ballareviaggiando...Fra Terra e Mare” , DIF 2018, Firenze, 23 febbraio,h18,30, teatro Ronda, siamo arrivati alla quarta edizione  di  questo   appuntamento fiorentino a casa Dif. Il tutto è iniziato nel 2015 quando la danza del mondo ha bussato a Dif e questa realtà ha aperto le sue porte.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti