ROMA, MICHELANGELO A 270°

Sarà ospitato dall’Auditorium Conciliazione di Roma lo spettacolo “Giudizio Universale, Michelangelo e i segreti della Cappella Sistina”  dal15 marzo con il proposito di accogliere turisti dall’Italia e dal mondo tutte le sere per un anno e mezzo.

INCONTRI SULLA DANZA: A ROMA CON LUTZ FÖRSTER E JO ANN ENDICOTT

 

Giungono a Roma per raccontare i propri intensi viaggi nel mondo del teatrodanza i due ballerini-attori Lutz FörsterJo Ann Endicott, partecipi fin dagli anni Settanta, con ruoli di primo piano, dell’avventura del Tanztheater Wuppertalfondato e diretto dall’indimenticata Pina Bausch. Ospiti della capitale come docenti dei corsi di coreografia organizzati da Daniele Cipriani Entertainment, i due artisti si ritaglieranno uno spazio da dedicare al pubblico e alla stampa italiani.

SCUOLA PIZZICA DI SAN VITO, INCONTRO SULLA TRADIZIONEE E DANZA

Appuntamento a Roma sabato 24 marzo, Pianeta Sonoro, con
La Scuola della Pizzica di S. Vito in concerto, un incontro articolato  in due parti: alle ore 19,30 aperitivo  con i fondatori della Scuola di San Vito  sul tema "Lavorare con la tradizione oggi - l'esperienza dell'ExFadda (S. Vito dei Normanni) e i possibili percorsi".

TRIADE IN DANZA, LE TRE LUNE A CAMINO DI TAGLIAMENTO, 18 MARZO

Uno spettacolo  di Danza Orientale e Fusion, evocativo e pieno di pathos, che esalta tre aspetti della Luna e della donna.... Si svolgerà il 18 marzo al teatro Comunale di Camino al Tagliamento, Udine,  lo spettacolo “ Le Tre Lune”, un progetto artistico che nasce dalla   collaborazione di tre compagnie professionali : Ametistea Fusion Company (Mi) di Alice Nuan,  le danzatrici di Iside (Fi) e Oriental Fusion (Ud).

IN QUESTO NUMERO.....

 

On line il numero di  marzo- aprile 2018   di ballareviaggiando.it che   ci conduce attraverso tanti paesi tra cultura e danza: Bulgaria, Cuba , India  e non solo....

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti