IL MONDO URBAN A DANZAINFIERA 2018

 

 

 

La parola d'ordine a Danzainfiera 2018  (22 / 25 febbraio 2018 - Firenze, Fortezza da Basso) è contaminazione trai generi. Il più importante evento di danza a livello mondiale infatti, sin dai suoi esordi, ha voluto far convergere, in unico luogo, stili di ballo differenti che esprimano diversi modi di comunicare il linguaggio universale che è la danza.

BALLANDO ON THE ROAD...L'ITALIA CHE BALLA. VERSO BALLANDO CON LE STELLE

 

Appuntamento in primavera (febbraio  2018) con la nuova edizione di Ballando con le stelle. E per l'edizione 2018 si preannunciano non solo novità ma una vera e propria rivoluzione…

LA NOTTE DEI FALO' A NUSCO. TRA MUSICA E FOLCLORE

Un rito che si ripete da oltre quattro secoli, una festa che rinnova tradizione e fede e che si proietta nella contemporaneità attraverso una rivisitazione autentica della memoria di una comunità. Un evento che, edizione dopo edizione, si arricchisce di nuovi elementi con l’obiettivo di comporre un mosaico dove trovino spazio antichità e modernità, storia e memoria,  ma anche promozione e fruizione turistica di un luogo, di un territorio.  Tutto questo è la Notte dei Falò di Nusco (Avellino) che si terrà dal 19 al 21 gennaio prossimi.

ROMA, "ITALIAN STYLE BURLESQUE SHOW"

 

Domenica 21 gennaio al Teatro Portaportese, dopo la pausa natalizia, ritorna BurlAsque Upload, prodotto da Lizzy Brown che ne cura anche la direzione artistica. Dopo i primi quattro appuntamenti, che hanno visto alternarsi sul palco sempre nuovi artisti, anche lo show di gennaio vede in scena due nuove star del Burlesque.

DIF 2018,TUTTI I NOMI DELLA DANZA

Dif 2018: Firenze diventa il palcoscenico della Danza mondiale dal 22 al 25 febbraio alla Fortezza da Basso . Ed è da qui che passano i migliori nomi della danza internazionale,seguendo come linee guida tradizione e sperimentazione.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti