Con la direzione artistica di Stefano Cioffi, prende il via il 24 ottobre a Roma, al Teatro Palladium, la ventiduesima edizione di Flautissimo, manifestazione che affonda le sue radici nella musica classica, e che anno dopo anno ha rivolto il suo sguardo anche ai nuovi linguaggi dello spettacolo contemporaneo per presentare oggi un calendario fatto anche di teatro per tutte le età, musica d’autore e performance crossdisciplinari.
Musica e parole
Ultimi giorni (fino all'11 ottobre) al teatro Golden con lo spettacolo “L' accendino magico” di Claudio Gregori (Greg di Lillo e Greg), che ha aperto la nuova stagione del teatro romano, per divertirsi seguendo le avventure dei protagonisti che sostengono con perizia e disinvoltura più ruoli....e salti di dimensione ....Magia e presa di coscienza
Dal 20 al 25 ottobre va in scena al teatro Trastevere di Roma "Smarrirsi", tre monologhi, tre storie di rabbia, rimpianti, emozioni e speranze. Uno spettacolo corale, struggente, poetico sulla vulnerabilità e resilienza femminile.
Al via la nuova stagione del Palladium di Roma, , teatro Universitario e propulsore di cultura sotto il claim: "Essere in comune” Un ricco cartellone che punta alla interrelazione tra le arti, la ricerca e la formazione universitaria e una grande novità: il nuovo sipario , creato da Pietro Ruffo, un richiamo al quartiere Garbatella che ospita il teatro. Il programma 2020-2021 accoglie il Festival Flautissimo, Consonanza, e la Festa del Cinema.