Ironia, suspence, mistero e comicità in un giallo di Agatha Christie dal fascino immortale - Miss Marple e i giochi di prestigio- che ci irretisce con i suoi inganni e meccanismi perfettamente congegnati dove tutti credono di vedere una cosa mentre invece ne succede un'altra. Proprio come in un gioco di prestigio! Dal 14 novembre al 3 dicembre.
Musica e parole
Una commedia-farsa napoletana contemporanea, ovvero due ore di divertimento, sulla scia della più solida tradizione partenopea, arricchita da un pizzico di attualità. E' quanto propone “Balcone a tre piazze”, di Mirko Setaro e Francesco Velonà, con protagonista Biagio Izzo, in scena fino al 19 novembre al Teatro Sala Umberto di Roma, per la regia di Pino L'Abbate.
Arriva al Teatro Ghione di Roma, dal 9 al 12 novembre " La Ciociara", dal romanzo di Alberto Moravia del 1957. Con Caterina Costantini, che cura anche la messa in scena, con la regia di Aldo Reggiani, dall'adattamento teatrale di Annibale Ruccello. Con la partecipazione di Lorenza Guerrieri, Vincenzo Bocciarelli, Vincenzo Pellicanò, Flavia De Stefano, Marco Blanchi e Armando De Ceccon.
Dal 31 ottobre al 5 novembre in prima assoluta sbarca al teatro Vittoria di Roma N O V E C E N T O di Alessandro Baricco, con la regia di Chiara Bonome e Stefano Messina e con Stefano Messina. Una Produzione Attori & Tecnici. "Novecento è nato su una nave attraversando l'oceano e da lì non è mai sceso. Troppo grande quel mondo di cui non vedeva la fine. Impossibile scegliere una donna, una casa, una terra. Solo sul suo pianoforte, con la sua musica, poteva trovare l'infinito".
- Al Teatro Trastevere la commedia " Come dentro un film", l' 8 novembre. Il valore dell'inclusione
- Teatro Trastevere, Serata Reading con i Racconti del Terrore di Edgar Allan Poe
- " Punto Palestrina" al Teatro Portese di Roma. Tra sete e organze una storia di famiglia
- Teatro Vittoria, con "Home, I'm Darling" si fugge dall'oggi