Arriva al Teatro Ghione di Roma, dal 9 al 12 novembre " La Ciociara", dal romanzo di Alberto Moravia del 1957. Con Caterina Costantini, che cura anche la messa in scena, con la regia di Aldo Reggiani, dall'adattamento teatrale di Annibale Ruccello. Con la partecipazione di Lorenza Guerrieri, Vincenzo Bocciarelli, Vincenzo Pellicanò, Flavia De Stefano, Marco Blanchi e Armando De Ceccon.
Musica e parole
Dal 31 ottobre al 5 novembre in prima assoluta sbarca al teatro Vittoria di Roma N O V E C E N T O di Alessandro Baricco, con la regia di Chiara Bonome e Stefano Messina e con Stefano Messina. Una Produzione Attori & Tecnici. "Novecento è nato su una nave attraversando l'oceano e da lì non è mai sceso. Troppo grande quel mondo di cui non vedeva la fine. Impossibile scegliere una donna, una casa, una terra. Solo sul suo pianoforte, con la sua musica, poteva trovare l'infinito".
Nell’ambito della rassegna “La città di tutti”, nella settimana dal 4 al 12 novembre, ricca di spettacoli, laboratori, tavole rotonde ed incontri per parlare di inclusione sociale, il Teatro Trastevere ospiterà l’8 novembre (ore 21:00) “Come dentro un Film” , una commedia che tratta questo tema in maniera leggera, divertente e senza pietismi.
Algeciras flamenco & Incontro all’arte presenta il 31 ottobre 31 e il 1 novembre a Roma, Teatro Trastevere, il reading teatrale RACCONTI DEL TERRORE Di Edgar Allan Poe. Legge MANFREDI GELMETTI e accompagna alle percussioni ed effetti sonori PAOLO MONALDI. Una messa in scena di Manfredi Gelmetti e Paolo Monaldi. Un modo " raffinato" per entrare nell'atmosfera di Halloween...