DUUM...il salto verso la bellezza. I Sonics al Teatro Olimpico
In scena al Teatro Olimpico dal 14 al 17 ottobre 2021 DUUM, il successo europeo dei Sonics completamente rinnovato e in una veste multidisciplinare, con nuove musiche, macchine sceniche, effetti speciali e con nuovissime performance acrobatiche, marchio di fabbrica della compagnia, definita dal Ministero della Cultura “eccellenza italiana nel mondo”.
BALLO! ...riprendiamoci le emozioni
Countdown per BALLO!, edizione 2021, la grande festa spettacolo, dodicesima edizione, dedicata alla riscoperta e alla reinterpretazione delle antiche danze popolari italiane, in scena il 28 settembre a Roma, Auditorium della Musica , Cavea, ore 21,00. Un progetto originale del maestro Ambrogio Sparagna, supportato dall'Orchestra Popolare Italiana, dalle coreografie e coordinamento del Corpo di BALLO ! di Francesca Trenta, etnocoreografa e ricercatrice, , e prima del Covid , dalla vitalità del Coro Popolare diretto da Anna Rita Colaianni, il grande assente. Il lavoro coreografico è dedicato al ricordo di Silvia De Propris "anima danzante" scomparsa recentemente.
Orchestra di Piazza Vittorio, il ritmo del mondo alla Nuvola di Fuksas
Martedì 28 settembre alla Nuvola di Fuksas arriva Dancefloor, il nuovo progetto dell’Orchestra di Piazza Vittorio, l’ensemble multietnico fondato nel 2002 da Mario Tronco e oggi famoso in tutto il mondo. L’evento è il terzo appuntamento di Riemergere – lo straordinario programma di eventi ideato da EUR Culture per Roma e realizzato da EUR S.p.A. con la direzione artistica di Oscar Pizzo, che fino al 29 giugno 2022 presenta oltre 100 eventi artistico-culturali con più di 600 tra artisti ed esponenti della cultura per quasi 10 mesi di appuntamenti fra la Nuvola di Massimiliano Fuksas, il Palazzo dei Congressi e l’intero quartiere EUR.
Omaggio ai " Balletti Russi" a cura di Daniele Cipriani a Ercolano
Altro grande evento di danza firmato Daniele Cipriani: lo spirito di tanti grandi protagonisti della stagione più aurea del balletto rivive in SOIRÉE RUSSE – OMAGGIO ai “BALLETTI RUSSI” di SERGEI DIAGHILEV balletto e musica dal vivo in scena a Villa Campolieto a Ercolano (NA), nell’ambito del Festival delle Ville Vesuviane, il 24 e 25 settembre 2021 alle ore 21. Celebrazione anche di Igor Stravinsky (1882-1971) nel 50° anniversario della sua morte.
GISELLE di Eleonora Abbagnato a Cagliari. ..."una Giselle fuori di testa ma diversa dalle altre"....
Inaugura “Autunno in musica 2021” del Teatro Lirico di Cagliari, in prima assoluta il 21 settembre 2021 (ore 20.30), la nuova Giselle, balletto con la coreografia di Eleonora Abbagnato, allestimento Fondazione Teatro dell’Opera di Roma /Daniele Cipriani Entertainment. Seguono sei recite in diversi orari (tutti i giorni fino al 26/09, con doppia recita il giorno 24). Una Giselle speciale, che rispetta la tradizione ...ma diversa dalle altre...