DIF 2019, CON BALLAREVIAGGIANDO.... VA IN SCENA "BALLO!"
Grande evento a Dif 2019: domenica 24 Febbraio 2019, ore 13,00 Teatro La Ronda, va in scena "Ballare Viaggiando…nelle Danze Popolari Italiane... BALLO!", un’anteprima della grande festa spettacolo dedicata alla scoperta e alla reinterpretazione delle antiche danze italiane che da nove anni va in scena a Roma, all’interno della stagione estiva dell’Auditorium Parco della Musica. E’ un progetto originale di Ambrogio Sparagna, produzione Finisterre, in collaborazione con Fondazione Musica per Roma – Auditorium Parco della Musica di Roma. Un ruolo importante lo svolgono anche i laboratori etnocoreutici coordinati da Francesca Trenta, Associazione Culturale Il Flauto Magico, recentemente confluiti nella creazione di un originale Corpo di Ballo. Attraverso Dif, si potrà anche accedere ai Laboratori di preparazione di BALLO! che si svolgono ogni giugno a Roma. Tutte le informazioni nel corso di una conferenza stampa alle ore 12,00, Area Press, sempre 24 febbraio, e nel corso dello stage Pizzica e Tarantelle del sud condotto da Francesca Trenta alle ore 17,00 Pad. Spadolini ,Attico, aula 5.
A ROMA E' TEMPO DI FLAMENCO. 10-20 GENNAIO
Sette appuntamenti dedicati al flamenco, puntando i riflettori sulle nuove tendenze, evoluzione di questa arte, innovazione , con una attenzione alla fotografia ( mostra fotografica fino al 27 gennaio) e al cinema spagnolo (16-18 e 19 gennaio) che ha immortalato questo genere e ritmo di danza, occasione per vedere sullo schermo miti quali Antonio Ruiz Soler (El gran Antonio), Carmen Amaya e Antonio Gades. Torna a Roma, 10-20 gennaio 2019 al Parco della Musica , il Festival di danza spagnola e flamenco che da quest’anno avrà cadenza annuale. Il festival, prodotto dalla Fondazione Musica per Roma con la direzione artistica di Roger Salas e la consulenza di David Lopez, è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura spagnolo e dell’Ambasciata di Spagna a Roma. A partire da questa edizione il festival gode del supporto della Comunità autonoma d’Andalusia, culla e tradizionale crogiolo del flamenco
DIF 2019, PAROLE D'ORDINE SENSUALITA' E FUSION. CON LA DANZA ALLA RICERCA DELLA FELICITA'
Sensualità, fusione e ricerca della felicità. Saranno queste le parole d'ordine di Danzainfiera, in programma dal 21 al 24 febbraio 2019 alla Fortezza da Basso di Firenze. La XIV edizione del più grande appuntamento internazionale con la danza, dove provare le tante novità del settore, punta quest'anno sulle #storiedidanza raccontando tantissimi mondi con centinaia di lezioni da provare come le danze sensuali, orientali e fusion, vere tendenze del momento. E va alla scoperta di balli che curino il corpo e l'anima, liberino dallo stress e accrescano consapevolezza e autostima migliorando anche il rapporto con gli altri. Tra le altre novità un Contest per i genitori, il “Fini Dance Contemporary Cntest” e ,come sempre, tanta formazione
B&V E RADIODANZA: BALLARE PER CONOSCERE IL MONDO
Il 2018 si conclude con il successo della ormai consolidata collaborazione tra Ballare Viaggiando.it e Radiodanza. La nostra rivista web e la webradio dedicata alla danza hanno dato vita nel 2016 al programma "Ballare Viaggiando", una 'finestra' sui balli di tutto il mondo, tra tradizioni, storia, attualità, musica e curiosità turistiche. I numerosi esperti che si sono avvicendati al microfono della conduttrice e curatrice Livia Rocco hanno contribuito a creare una varietà eccezionale, focalizzando l'attenzione su tanti Paesi che attraverso le loro danze dicono molto di più di quanto si può immaginare
di Livia Rocco
DANZAINFIERA 2019...UNA GRANDE STORIA
“Dietro ogni passo c'è una grande storia”. Questo il claim di Danzainfiera 2019, in programma dal 21 al 24 febbraio 2019 alla Fortezza da Basso di Firenze, che porta il vento della danza nel capoluogo toscano, tutte le sue sfaccettature , generi e stili, e tante storie.