Roma, appuntamento con la Notte dei Musei, 17 maggio. Ospite speciale il bailaor spagnolo Sergio Bernal

 

In concomitanza con la Nuit Européenne Des Musées, sabato 17 maggio si svolgerà la quindicesima edizione della Notte dei Musei di Roma, consueta celebrazione primaverile dell’incontro tra le arti promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e organizzata da Zètema Progetto Cultura. A partire dalle ore 20.00 di sabato 17 maggio e fino alle 02.00 di domenica 18, gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e molti altri luoghi culturali della Città apriranno straordinariamente al pubblico in orario serale al costo simbolico di 1€ (salvo dove è prevista la gratuità o una tariffazione diversa).

L'estate del Balletto di Roma: Otello e La Derniere Danse ?

Al via la stagione estiva del Balletto di Roma. La Compagnia  è pronta ad emozionare e coinvolgere il pubblico con due debutti straordinari, attraverso una danza  fatta di bellezza, passione, tradizione e innovazione.  Il primo debutto è in calendario  il 21 maggio prossimo a Parma, Teatro Regio, con la prima nazionale di Otello, di Fabrizio Monteverde.  il 14 giugno,  al Ravenna Festival, Teatro Alighieri,  il balletto La Dernière Danse ?, riallestimento del balletto di Micha van Hoecke.

Teatro La Scala, il 15 maggio si rinnova l'appuntamento con il GALA FRACCI

Prosegue il tributo della Scala e dei suoi artisti a Carla Fracci, che è stata e rimane una figura cardine della storia della danza, fonte di ispirazione per generazioni di giovani, non solo nel mondo del balletto. Appena insediato alla Direzione del Ballo, Frédéric Olivieri, che ha al suo attivo la realizzazione di molti e fortunati Gala nelle precedenti direzioni, prosegue la tradizione, istituita a partire dal 2022 da Manuel Legris per celebrare nel nome di Carla Fracci la danza e il balletto. Il Gala 2025, quarta edizione,  andrà in scena il 15 maggio, ore 20,00. 

Dal 16 maggio il via a Futuro Roma - Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea

Futuro Festival cambia nome e diventa FuturoRoma – Festival Internazionale di Danza e Cultura Contemporanea, in scena nella capitale dal 16 maggio al 21 giugno,  al Teatro Brancaccio più altre sedi.  Il cambio nome  rappresenta una  evoluzione strategica che rafforza il legame con il territorio, ampliando al tempo stesso la portata internazionale dell’evento.  Il festival , firmato da Alessia Gatta, si  posiziona   come un riferimento per la danza e la cultura contemporanea, attirando un pubblico sempre più vasto e diversificato.  il festival vuole essere una  piattaforma di dialogo artistico, rafforzando il ruolo di Roma come capitale della contemporaneità e dell’inclusione. 

Teatro Sistina, torna il musical " CATS" dall'8 al 18 maggio . Fantasia e musica sulle rovine della Città Eterna

Un’irresistibile colonia di gatti umanizzati che cantano e ballano sulle rovine della Città Eterna in una magica atmosfera scandita da fantasia, dramma, romanticismo e grande musica. Dopo lo straordinario successo con numeri record e ripetuti sold out, dall’8 al 18 maggio, sul palco del Teatro Sistina, torna “CATS”, l’imponente allestimento della PeepArrow Entertainment in collaborazione con il Teatro Sistina -su licenza esclusiva The Really Useful Group, London- firmato da Massimo Romeo Piparo. Musiche di Sir Andrew Lloyd Webber e testi del Premio Nobel Thomas Stearns Eliot, un cast di oltre 30 artisti, Orchestra dal vivo e coreografie di Billy Mitchell.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti