Musical, ANASTASIA in Tour 2025-2026 con anteprima a Mantova. Da novembre

A grande richiesta, reduce dal tutto esaurito nei maggiori teatri italiani,  ANASTASIA Il Musical  avrà una anteprima  del nuovo tour  2025-2026 sabato 22 novembre ore 18.00 a Mantova presso l’Unical Arena allestita a teatro.  Per proseguire poi il suo tour fino a febbraio nelle principali città italiane. "ANASTASIA, il Musical", regia di  Federico Bellone,  coadiuvato da  Chiara Vecchi, che ne cura anche le coreografie,   è stato accolto con calore ed emozione dal tutto il pubblico presente alle recite nei principali teatri italiani con numeri  spettacolari.

 

NOTTE DELLA TARANTA, musica popolare , messaggi di pace  e corpi estranei 

Il gioco è fatto, la piazza si è infiammata e  svuotata, tradizione e contaminazione hanno avuto i loro spazi sotto il segno del clarinetto del maestro concertatore David David Krakauer , il compromesso con  il mainstream e le esigenze Rai  hanno  avuto, come sempre  il loro  peso , generando uno  " spettacolone"  con interventi musicali talvolta  inutili.  Nella Notte della Taranta 2025 (Melpignano, 23 agosto)  non sono mancati i momenti top  con le voci  dell'Orchestra  della Notte della Taranta,  Castrignanò e il fuoco del Canzoniere Grecanico Salentino.  Un Corpo di Ballo rivoluzionato  che ha fatto sentire una forte  nostalgia per  il maturo Corpo di Ballo de La Notte della Taranta che  brillato in tante edizioni del Concertone.  I messaggi di pace  e di sostegno a Gaza  hanno  risuonato in modo costante accanto  al ritmo  dei tamburelli.  Il nostro racconto

NOTTE DELLA TARANTA, la grande festa....Musica, cultura e tradizione "Sotto lo stesso cielo"

Presentata in conferenza stampa a Melpignano, palazzo Marchesale, la 28° edizione de La Notte della Taranta,  in programma il 23 agosto alle ore 21,20. "Sotto lo stesso cielo", in un senso di unione di più culture, dialogo e incontro,  è il titolo del il Concertone 2025,   diretto dal Maestro concertatore David Krakauer con le coreografie di Fredy Franzutti. Il Concertone sarà trasmesso in diretta su Rai3, Rai Italia, Rai Radio2 e RaiPlay. La conduzione della diretta sarà di Ema Stokholma. Rai Italia porterà l’evento in America del Nord, America del Sud, Africa, Asia e Australia attraverso i suoi quattro canali internazionali distribuiti da Rai Com.

SPONZ EDEN – Recinti di umanità. Dal 28 al 30 agosto a Calitri, Alta Irpinia

SPONZ EDEN – Recinti di umanità è il titolo della nuova edizione dello Sponz Fest, il Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela, in programma dal 28 al 30 agosto nel centro storico di Calitri, in Alta Irpinia, e anticipato da un’anteprima il 27 agosto a Cairano.  Sulla scia dell'esperienza di Sponz Viern (tenutosi per la prima volta dal 3 al 6 gennaio 2025 a Calitri), un'edizione realizzata soprattutto grazie all'impegno e alla disponibilità delle associazioni, delle scuole e delle realtà del territorio, viene ripresa  la tradizione dello Sponz Fest di fine agosto, nel cuore vivo del borgo antico di Calitri. "Le grotte, i vicoli, le piazzette e gli androni del paese sono il teatro naturale per l’incontro e per eventi aperti al pubblico, dove ogni spettatore è componente attiva- le parole del Direttore Artistico. 

La Scala, la stagione del Balletto riprende il 22 settembre con il Trittico Lander, Kylian, Bejart

Con l’ultima recita del Lago dei cigni di Rudolf Nureyev di venerdi 18 luglio si sono concluse o le attività del Balletto scaligero, con il tutto esaurito su ogni recita, e con tre cast nei ruoli principali.  Dopo la pausa estiva, l’impegno degli artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala si concentrerà sul prossimo appuntamento in scena, dal 22 settembre al 3 ottobre, con il Trittico Lander / Kylián / Béjart, con capolavori, di diverse epoche del Novecento, simbolo della originalità stilistica e creativa dei loro autori: Études di Harald Lander, che torna alla Scala a 24 anni dall’ultima messa in scena, Petite Mort di Jiří Kylián e Boléro di Maurice Béjart . L'11 settembre, ore 18,00, appuntamento con  Prima delle Prime con  Antonella Poli.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti