La scomparsa di Beppe Menegatti

 E' scomparso il 17 settembre  Beppe Menegatti, regista teatrale , protagonista della grande danza italiana, marito di Carla  Fracci, scomparsa tre anni fa, e custode della sua arte. 

Roma, " Un Tango per la Pace" con TangoEventi alla ex Cartiera Latina

Venerdì 20 settembre 2024, in occasione della " Giornata mondiale della Pace ",  l'Associazione culturale TangoEventi invita  a partecipare a " Un Tango per la Pace" , II° Edizione , presso Ex Cartiera Latina , Roma,  Via Appia Antica 42 . L' Abbraccio Universale del Tango vuole dare un segno diverso ma tangibile al tema internazionale della Pace. Ingresso gratuito  con prenotazione obbligatoria entro il 18 settembre.

MILANoLTRE FESTIVAL...e la danza continua. Back to The Future

MILANoLTRE Festival 2024 va  in scena dal 24 settembre al 17 ottobre con più di 50 appuntamenti tra focus internazionali, 16 prime nazionali, oltre 20 appuntamenti dedicati alle nuovissime generazioni, incontri, masterclass e nuovi progetti. Il Teatro Elfo Puccini , il Pac Padiglione di Arte Contemporanea e altri luoghi della città sono i “palcoscenici” dove la danza prende forma e si irradia a Milano, coinvolgendo il pubblico in sala ma anche giovani studenti delle accademie cittadine con le quali da qualche anno il Festival sta costruendo un vero e proprio programma formativo e di scouting.

Su Rai Uno I Leoni di Sicilia con le coreografie di Nino Graziano Luca

Da domani 10 settembre su RAIUNO, in prima serata, andrà in onda il primo episodio de I LEONI DI SICILIA , serie  pluripremiata diretta da Paolo Genovese , con Miriam Leone e Michele Riondino, tratta dal grande romanzo di Stefania Auci, che regalerà al pubblico  anche le splendide coreografie di Nino Graziano Luca , con il Corpo di Ballo della Compagnia  Nazionale di Danza Storica , nelle puntate 7 e 8. Momenti di grande bellezza ed eleganza tra quadriglie e valzer....

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti