Teatro, danza, musica, digital e Kids, dal 17 settembre al 24 novembre va in scena la 34° edizione del REF: 377 artisti provenienti da 27 paesi sono i protagonisti di 126 eventi in scena in 20 spazi diversi della capitale .
Eventi e Cultura
Da non perdere la rassegna dedicata dal Teatro Palladium di Roma alla danza contemporanea. Quattro appuntamenti (5, 9, 13 e 17 aprile alle 20,30) all’insegna della grande danza e della ricerca artistica, che volgono lo sguardo verso l’esplorazione del corpo e dello spazio, nelle loro migliaia di sfaccettature espressive.
Teatro, Danza, Musica, Mostre, Incontri...sempre più ricca e variegata la Stagione del Teatro Greco di Siracusa ( 9 maggio - 25 luglio) focalizzata quest’anno sul tema “ Donne e guerra”, le prime vittime, ieri e oggi, di ogni conflitto. E' questo il filo rosso che lega le tre opere in cartellone Elena, Le Troiane, Lisistrata.. Tre registi al loro debutto al Teatro Greco di Siracusa, Davide Livermore, Muriel Mayette e Tullio Solenghi e tre grandi interpreti, Laura Marinoni, Maddalena Crippa ed Elisabetta Pozzi, attrici che hanno fatto la storia del teatro italiano e molto amate dal pubblico siracusano. Tra le novità la prima volta di Luca Zingaretti nella cavea del Teatro Greco, l’unica tappa siciliana del tour mondiale di Ludovico Einaudi, incontri ed esposizioni che faranno di Siracusa una “Città teatro”. A cura della Fondazione INDA che da 105 anni anni è impegnata nell'allestimento di spettacoli di qualità nei teatri di pietra
di Ester Ippolito
Al via la prima edizione del Festival Flamenco di Primavera, in collaborazione con l’Istituto Cervantes di Roma e il supporto della CONF.E.P.I (Confederazione Europea Professionisti ed Imprese). Un progetto per la diffusione delle culture popolari e per l'integrazione tra i popoli, nato dall’iniziativa dell’Associazione Culturale Spazio Flamenco, tra le più attive realtà della Capitale. In scena tre artisti di fama internazionale- El Junco, Ursula Lopez e Juan Requena - tra spettacoli e master class. Direttore artistico Dario Polizzy Carbonelli. Dal 21 al 24 marzo, Auditorium Due Pini (zona Cassia)