San Patrizio 2021,sì, la festa è qui! 90 minuti in diretta dall’Irlanda, tra musica live e danza
Un tuffo nei ritmi d'Irlanda....La celebrazione di San Patrizio (17 marzo) e della sua valenza simbolica per gli irlandesi di tutto il mondo non può essere scissa dalla gioia di festeggiare tutti insieme senza barriere tra stati e continenti. Ed è per questo che Turismo Irlandese ha voluto creare la speciale serata "St Patrick's Day at Home with Tourism Ireland", capace di far sentire in contatto milioni di persone in tutto il mondo, portando nelle loro case una fetta del St. Patrick’s Day.
Balletto di Roma, Audizioni 2021.Invio candidature entro il 30 marzo
Sono aperte le Audizioni – rivolte a danzatrici e danzatori professionisti - per entrare a far parte della Compagnia del Balletto di Roma: invio delle candidature fino al 30 marzo 2021.
Scuola di Danza Opera di Roma, da marzo a giugno su operaroma.tv streaming gratuiti. Si comincia con La Bayadère Divertissement
La programmazione di “Teatro Digitale” su operaroma.tv si arricchisce di quattro nuovi titoli che vedono protagonisti gli allievi della Scuola di Danza dell’Opera di Roma: La Bayadère Divertissement di Ofelia Gonzalez e Pablo Moret (2016), Concerto in Oro di Alessandro Bigonzetti (2016), Sogno di una notte di mezza estate di Alessandra Delle Monache (2014) e Turnpike di Mauro Bigonzetti (2019).
“ VELENO”..di ieri e di oggi . Ce lo raccontano quattro donne con la regia e coreografia di Maristella Martella
Chiusura ricercata, chiusura imposta, claustrofobia, sofferenza e aneliti di libertà, e il corpo che comunica queste emozioni. In “ Veleno”, rappresentazione teatrale portata in scena dalla Compagnia Tarantarte, la regia e coreografia di Maristella Martella, sullo sfondo del tema del Tarantismo , disegna le sue danze rituali e piene di significati per raccontarci il malessere contemporaneo e l'impossibilità di vivere la propria "normalità".
ATIP...impossibile riaprire i teatri il 27 marzo
ATIP, l’Associazione Teatri Italiani Privati ,presieduta da Massimo Romeo Piparo, si rivolge al Ministro Dario Franceschini e rilancia la necessità di un momento di confronto condiviso in occasione della Giornata Mondiale del Teatro per discutere della ripresa del settore.