Un profumo per Les Etoiles di Daniele Cipriani. E i tutù firmati Roberto Capucci
La danza diventa profumo e la danza si fa profumo.....Nasce il profumo Les Etoiles, grazie al naso di Laura Bosetti Tonatto, per celebrare il ritorno alle scene (dopo oltre un anno di pandemia) del gala Les Étoiles di Daniele Cipriani, 30-31 gennaio 2022 (Roma - Auditorium Parco della Musica, Sala S. Cecilia). Presentazione delle fragranze ispirate al Lago dei Cigni in anteprima a Pitti Fragranze, Firenze (17-19 settembre). E un " ago" molto speciale: Roberto Capucci ha realizzato due tutù dedicati i al cigno bianco e al cigno nero.....Per gli spettatori del Galà sarà "una esperienza totalizzante".
BALLO!, appuntamento a fine settembre
Il 28 settembre prossimo, ore 21,00, Parco della Musica di Roma (Cavea), torna Ballo! , la grande festa spettacolo, giunta alla sua dodicesima edizione, dedicata alla riscoperta e alla reinterpretazione delle antiche danze popolari italiane, un progetto del maestro Ambrogio Sparagna.
TAIKO DO, la voce del tamburo per la Rassegna sotto l'Angelo di Castello
Nell’ambito della rassegna romana “sotto l’Angelo di Castello: danza, musica, spettacolo” ,il 12 settembre ore 21 , al Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo Dal Bastione di San Matteo risuoneranno i battiti delle percussioni, l'energia del tamburo giapponese (Taiko) trasmessa dalle tre percussioniste: Rita Superbi , fondatrice del Gruppo Taiko, primo gruppo italiano di tamburi giapponesi, Catia Castagna , attrice e percussionista e Marilena Bisceglia , percussionista e aikidoka.
NdT 2021, Taranta rock, rosa e libera ?
1000 persone con Green Pass quest'anno per la 24° edizione de La Notte della Taranta in quel di Melpignano il 28 agosto. Una notte ormai storica , che sta superando gli ostacoli del Covid, che sbarca per la prima volta su RAI 1 in differita il 4 settembre alle 23,15. Un traguardo che rende orgogliosa la Fondazione che porta così la cultura salentina in tutte le case italiane , che raggiunge più generazioni, e che forse per questo ha accettato qualche compromesso televisivo. La Direzione artistica , dopo la morte di Daniele Durante, va all'Orchestra Popolare della Taranta ( coordinamento generale al mandolinista Gianluca Longo), ospiti Il Volo, narratore di questo mondo il pugliese doc Albano , maestri concertatori e portatori di nuove visioni Madame, il magnete per i giovanissimi, e il maestro d'orchestra e compositore Enrico Melozzi.
Appuntamento con il Foligno Dance Festival
Dal 3 al 5 settembre 2021, appuntamento con la prima edizione del Foligno Danza Festival : un programma di spettacolo, formazione e approfondimento, tra le suggestive atmosfere della città umbra, con la direzione artistica di Alessandro Rende.