"A teatro si respira la vita". La campagna che invita ad andare a teatro in sicurezza
Presentata ieri alla Scala, Milano, la campagna di comunicazione per il ritorno del pubblico in sala . Un cortometraggio diretto da Livermore&Cucco realizzato insieme ad Agis e Cinecittà , con il sostegno del Ministero della Cultura.
Un tango per dire NO alla violenza sulle donne
Torna a Roma , giovedì 25 novembre, dalle 19,00 alle 22,00, l'XI edizione del TANGO SOLIDALE DALLE SCARPE ROSSE" , Stazione di Porta S. Paolo, evento ideato e organizzato da Fatima Scialdone, attrice e danzatrice, dir. artistico Ass.Cult TangoEventi , in collaborazione con ATAC, e con il patrocinio dell' Ambasciata Argentina ,I.I.L.A Istituto Italo Latino americano ,con la partecipazione della "Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale". 25 novembre Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Ingresso libero.
TAM Milano, va in scena OPEN di Daniel Ezralov
Il TAM Teatro Arcimboldi, Milano, ospita il 4 dicembre prossimo ,ore 21,00, “OPEN” di Daniel Ezralow, un favoloso patchwork di piccole storie, un insieme di brevi quadri dove ingegnose coreografie, magistralmente eseguite dai ballerini, fondono danza contemporanea e musica classica.
INFERNO di Roberto Castello. Teatro India, in anteprima nazionale
L'Inferno come luogo dell'immaginario.... Va in scena al Teatro India di Roma, 12 e 13 novembre, in prima nazionale, INFERNO di Roberto Castello, compagnia Aldes. Una coproduzione internazionale tra Romaeuropa Festival, Centre Dramatique National di Montpellier, dove andrà in scena al Théâtre des 13 vents il prossimo 27 novembre, il Centre Choréographique National de Nantes e Fondazione TPE - Palcoscenico Danza, dove arriverà ad aprile 2022. Venerdì 12, ore 18,00, presentazione del libro Nel migliore dei mondi possibili. Intorno all’opera di Roberto Castello.
Tango all'Opera con Anna Serova & Tango Sonos
."..l’opera come non l’avete mai ascoltata ...il tango come non lo avete mai immaginato...." Tango all'Opera va in scena al Teatro Olimpico la sera dell'8 novembre. Uno spettacolo unico e suggestivo, ricco di ritmi coinvolgenti e suadenti, che unisce musica, tradizione italiana, folclore argentino e danza. Le arie d'opera rivisitate dal Maestro Roberto Molinelli e interpretate dalla viola di Anna Serova, dal pianoforte di Nicola Ippolito e dal bandoneon di Antonio Ippolito. Sul palcoscenico, a rendere più suggestiva la serata, i tangueros vincitori di numerosi premi nazionali e internazionali Ravena Abdyli & Matteo Antonietti .