Foligno, appuntamento con la danza. Seconda edizione per Foligno Danza Festival

 

La  città di Foligno (PG)  si ripropone come nuova “capitale dell’arte tersicorea” ospitando, dal 1° al 4 settembre 2022 , la seconda edizione del Foligno Danza Festival : quattro giornate di spettacolo, formazione e intrattenimento, tra momenti di condivisione artistica e culturale dedicati a giovani danzatori, professionisti, pubblico e operatori del settore. La Direzione artistica è di Alessandro Rende.  Eccellenza della danza e suggestione dei luoghi.  Da programma  l'anteprima assoluta “Rebirth”, con protagonista l’étoile Rebecca Bianchi, la  mostra fotografica “Il Teatro Sospeso | Dancing locked-down” ( visitabile fino al 4 settembre 2022), presso PALAZZO TRINCI, a cura di Damiano Mongelli , e il  Premio per la Danza “Città di Foligno”, riconoscimento alle eccellenze della danza.

Vinicio Capossela, Sponz Festival 2022 in Alta Irpinia (21-27 agosto). Cultura e Coltura

Il rapporto tra coltura e cultura della terra sarà il tema di Sponz Coultura, la decima edizione del Fest ideato e diretto da Vinicio Capossela, che si svolgerà dal 21 al 27 agosto in Alta Irpinia. Come accade dal 2013, lo Sponz Fest si svolgerà in Alta Irpinia, questa volta nei comuni di Sant’Andrea di Conza, Andretta e Calitri, e coinvolgerà musicisti, artisti e personalità del mondo della cultura che attraverso concerti - tra i quali la serata finale sabato 27 agosto in compagnia della super band Rolling Sponz Review e altri ospiti -, laboratori, incontri e percorsi sonori e tematici tra i sentieri esploreranno il tema di questa edizione.

Roma, " Cerchi e Fori", musica, danza, teatro, circo in città. Eventi gratuiti

Continua fino al 23 agosto, partita il 4 di questo mese,   la rassegna “Cerchi e Fori”, una serie di eventi gratuiti  con protagonisti artisti di strada che danno  vita a spettacoli di musica, danza, teatro, circo, clownerie, magia e tanto altro –  dalle 20.30 alle 23.30, via dei Cerchi e via dei Fori Imperiali,  per l’occasione straordinariamente pedonalizzate integralmente la sera, negli orari in cui si terranno gli spettacoli. Si tratta di un’iniziativa promossa da Roma Capitale, in collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura e che fa parte del programma dell’Estate Romana 2022. 100 spettacoli adatti a un pubblico di tutte le età.  Danza e musica popolare, echi del Messico, danza persiana, indiana, momenti di swing .... nel cuore della città.

Notte della Taranta 2022, tra Dardust e Stromae

Una edizione, la venticinquesima (27 agosto), che si riprende la piazza di Melpignano in tutta la sua potenza ed energia e che vede come maestro concertatore, già annunciato da tempo, Dardust, e come suo ospite la star internazionale Stromae. La Notte della Taranta- progetto della Fondazione Notte della Taranta sostenuto da Regione Puglia, Grecìa salentina, Pugliapromozione- è preceduta dal 4 al 25 agosto da la Ragnatela della Taranta, il più grande festival itinerante italiano che attraverserà 21 comuni del Salento con un’edizione dedicata al tema “La tradizione del nuovo”. Danza protagonista con i Laboratori di pizzica e spettacoli a cura del Corpo di Ballo Ndt. 

...e arriva Una Notte con Sergio Bernal, la grandezza della danza spagnola

 SPETTACOLO ANNULLATO PER INDISPOSIZIONE DELL'ARTISTA

Appuntamento  a Roma il 2 agosto  con lo spettacolo Una Notte con Sergio Bernal di e con la SERGIO BERNAL DANCE COMPANY. Parco della Casa del Jazz, Viale di Porta Ardeatina 55, Roma,  ore 21,00, per la rassegna I Concerti nel Parco Estate 2022. Visioni in danza tra tradizione iberica, eleganza della danza classica e il fuoco e la passione del flamenco, espressione e simbolo della cultura gitana. Alla danza con la stella Sergio Bernal  Lidia Gomez. Una produzione Daniele Cipriani.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti