BTO a Firenze, dal 24 al 30 novembre. Il nuovo Pay Off “Be Travel Onlife”

100 appuntamenti, 5 giornate tematiche, format ibrido online e in presenza per la 13a edizione di BTO che avrà per tema “New Frictionless World”. Oltre 200 speaker in presenza, in collegamento e in forma di ologramma nelle sedi dell’evento: Palazzo Vecchio, Nana Bianca, Camera di Commercio. Tra i player più attesi: AccorHotels, Best Western, Ctrip, Booking.com, The Student Hotel, TikTok Roma.

Fiavet Lazio a congresso: il Congresso 60...

Incoming, Outgoing, Rapporti con gli Enti locali, Abusivismo, Innovazione, Nuovi Trend, Giovani Agenti di Viaggio, Meeting Industry. Questi i temi che verranno dibattuti dal 23 al 25 novembre al Park Hotel Villa Ferrata di Grottaferrata (Roma)  nel Congresso di Fiavet Lazio.

La Toscana festeggia il Natale...Montecatini, Montepulciano, Empoli e Arezzo

Tante iniziative per grandi e piccoli nelle diverse città della regione Toscana.  Quattro città e quattro tappe per un Natale ricco di sorprese.  

Il Cile riapre al mercato italiano. Le proposte dell'operatore Latitud Patagonia

Latitud Patagonia, tour operator di Quality Group, leader per il Sud America, sta registrando un buon riscontro di prenotazioni per il Cile,  meta del ’America Latina, che, insieme all’Uruguay, è aperta oggi al mercato italiano e tra le poche aperte oltreoceano. Il Cile che aveva riaperto le sue frontiere lo scorso 1° ottobre e che dal 1° novembre ha eliminato la quarantena obbligatoria, è entrato a far parte dei paesi di fascia D – quindi accessibili al turismo per gli italiani - grazie all’ordinanza emanata lo scorso 25 ottobre 2021. Da "Cile Classico" a " Sulle orme di Magellano".

I Borghi più Belli d'Italia, 12 new entry

Dodici nuovi Borghi entrano a far parte dell’Associazione I Borghi più Belli d'Italia. Con questi nuovi ingressi, l ’Associazione rafforza la propria presenza sul territorio nazionale raggiungendo i 325 Borghi, tutti valutati positivamente dopo il procedimento di certificazione.

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7/3/2001
crediti